L’archistar Cucinella | Agli architetti piace fare cose glamour vedasi Milano Serve una stagione della casa pubblica
Milano – “Agli architetti piace fare solo le cose glamour. Sembra che abbiamo perso il senso civico del mestiere”. Parola dell’architetto Mario Cucinella, la star che ha firmato il Padiglione Italia all’Expo in corso ad Osaka. “Oggi costruire è un atto di responsabilità politica, sociale ed economica”, ha detto nell’aula magna Sant’Agostino dell’università di Bergamo durante la conferenza “Innovazione con le radici: il patrimonio culturale delle città come cuore pulsante per la rigenerazione” del Bergamo Nexl Level. “Negli ultimi decenni – ha osservato – si è costruito solo secondo una visione economica, si è persa l'idea della bellezza con cui la società si rappresentava”. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - L’archistar Cucinella: “Agli architetti piace fare cose glamour, vedasi Milano. Serve una stagione della casa pubblica”
In questa notizia si parla di: archistar - cucinella
Altre fonti ne stanno dando notizia
A Pacentro, alle pendici della Maiella c’è una nuova scuola ideata dall'archistar Mario Cucinella, da un gruppo di giovani architetti e dalla comunità locale. Ha grandi vetrate e uno spazio esterno che si apre sul bosco. Dove giocare, certo, ma soprattutto imparare, secondo i principi dell'outdoor education - “Che cos’è il suolo”? Carmine risponde subito alla maestra: «È la buccia della Terra. Senza buccia non ci sarebbe la vita». Poi ricomincia il lavoro con il terriccio alla ricerca di lombrichi, insetti, foglie. Insieme ai compagni è impegnato intorno a un tavolo montato sul prato che circonda la Scuola dei Desideri “Mario Silvestri” di Pacentro, a pochi chilometri da Sulmona, all’interno del Parco nazionale della Maiella. 🔗iodonna.it
Da Valadier ad Anselmi, Fiumicino apre le porte agli architetti del futuro - Fiumicino, 24 aprile 2025 – Trasformare il territorio passando dall’interno degli uffici comunali. È lì che, da adesso, gli architetti professionisti potranno formarsi direttamente sul campo, grazie a un protocollo d’intesa siglato tra il Comune e l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia. Approvato dalla Giunta con deliberazione n. 61 del 15 aprile 2025, l’accordo rende operativo un progetto che ha un duplice obiettivo: potenziare l’efficienza amministrativa e offrire opportunità formative ai tecnici iscritti all’albo. 🔗cdn.ilfaroonline.it
Sit-in di architetti e ingegneri dinanzi agli uffici del Genio Civile di Caserta - Iniziativa congiunta degli Ordini professionali degli Architetti, degli Ingeneri e dei Geometri della Provincia di Caserta contro l’emergenza che vive, da ormai troppi anni, il Genio Civile di Terra di Lavoro.Per denunciare anche pubblicamente la grave situazione di ritardi ormai annosi che... 🔗casertanews.it
Cosa riportano altre fonti
L’archistar Cucinella: “Agli architetti piace fare cose glamour, vedasi Milano. Serve una stagione della casa pubblica”; Tutti gli architetti famosi: italiani, archistar, moderni e antichi; Gli architetti italiani alla conquista dell’est; Grattacielo bruciato a Milano, archistar (gratis) per il restauro: da Stefano Boeri a Mario Cucinella, i nomi.... 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
L’archistar Cucinella: “Agli architetti piace fare cose glamour, vedasi Milano. Serve una stagione della casa pubblica” - L’architetto intervenuto a Bergamo denuncia la perdita del senso civico nell’architettura, auspicando una nuova fase per contrastare un mercato immobiliare dominato dalla speculazione ... 🔗msn.com
L'archistar Cucinella, serve una stagione della casa pubblica - "Oggi costruire è un atto di responsabilità politica, sociale ed economica": ne è convinto l'architetto Mario Cucinella, che ha fra l'altro firmato il Padiglione Italia all'Expo in corso ad Osaka, e o ... 🔗ansa.it
Cucinella all’UniBg “Necessaria una politica della Casa pubblica” - Le parole dell'architetto Mario Cucinella, designer del Padiglione Italia all'Expo 2025 Osaka intervenuto dall'Università di Bergamo ... 🔗italpress.com