La storia di Rosa Balistreri in L’amore che ho | al Cinema Lux il regista Paolo Licata e l’attrice Tania Bambaci
Il Cinema Lux di Messina venerdì 9 maggio alle 18 ospiterà l’incontro con il pubblico del registaPaoloLicata e dell’attriceTaniaBambaci in occasione della proiezione del film "L’amore che ho". Il film partendo dal romanzo "L’amuri ca v’haiu" di Luca Torregrossa, narra la vicenda di Rosa. 🔗Messinatoday.it

© Messinatoday.it - La storia di Rosa Balistreri in "L’amore che ho": al Cinema Lux il regista Paolo Licata e l’attrice Tania Bambaci
Ne parlano su altre fonti
L'artista Carmen Consoli ha composto le musiche del film "L'amore che ho" su Rosa Balistreri, tratto dal romanzo di Luca Torregrossa. - Carmen Consoli presenta “L’amore che ho”, il film su Rosa Balistreri di Paolo Licata: “”Io la amo, noi tutte cantanti della mia terra abbiamo una parte di Rosa, siamo le sue eredi”. Il film che racconta e ripercorre i drammi e le gioie di una delle leggende della canzone popolare siciliana. Leggi anche › “Ritrovarsi a Tokyo”: la recensione del film di Guillaume Senez Il titolo fa riferimento ad una canzone di Rosa (in originale “L’amuri ca v’haiu”, letteralmente “l’amore che ho per ... 🔗iodonna.it
"Notte intera senza sonno": la vera storia di Rosa Balistreri in scena al Nuovo Teatro Val d’Agrò - La musica che salva, il canto che testimonia. "Notte intera senza sonno", atto unico scritto da Marco Alessi e Salvo Rinaudo, è tratto dalla biografia di Rosa Balistreri, voce coraggiosa e indipendente di un’artista capace di ribellarsi al suo destino.A portare Rosa sulla scena – domenica 13... 🔗messinatoday.it
Povertà, politica, lavoro e sentimenti, Paolo Licata fa rivivere Rosa Balistreri nel film L’amore che ho - È un momento di pausa, una riflessione col pennello: non sa staccarsi dalla chitarra, neppure quando Manfredi le chiede l’immobilità per poterla ritrarre. “Ma quale artista? Io cunto le storie de’ disgraziati”, dice liberando la bocca dalla sigaretta. “L’arte può fare anche questo”. “E allora significa che io sono l’artista dei disgraziati“.Si presenta così Rosa Balistreri al 29esimo minuto del nuovo film di Paolo Licata, L’amore che ho: un biopic, un film che sa di vita (o una vita che è “da film”). 🔗ilfattoquotidiano.it
Aggiornamenti pubblicati da altri media
'L'amore che ho': Rosa Balistreri, volto di donna e cuore d'artista; L’amore che ho: al Cinema Lux il regista Paolo Licata e l’attrice Tania Bambaci il 9 maggio 2025; Al cinema il film dedicato a Rosa Balistreri, il regista Paolo Licata: “Paladina dei diritti dei più deboli”; L'amore che ho. 🔗Su questo argomento da altre fonti
L’amore che ho: recensione del film su Rosa Balistrieri - La recensione de L'amore che ho, secondo film di Paolo Licata, incentrato sulla vita di Rosa Balistrieri, al cinema dall'8 maggio 2025. 🔗cinematographe.it
“L’amore che ho”: la vita di Rosa Balistreri tra miseria, ribellione e musica - Il regista Paolo Licata intreccia tragedia e poesia raccontando la vita di Rosa Balistreri, cantastorie ribelle forgiata da miseria, violenza e passione. 🔗globalist.it
Povertà, politica, lavoro e sentimenti, Paolo Licata fa rivivere Rosa Balistreri nel film L’amore che ho - È un momento di pausa, una riflessione col pennello: non sa staccarsi dalla chitarra, neppure quando Manfredi le chiede l’immobilità per poterla ritrarre. “Ma quale artista? Io cunto le storie de’ dis ... 🔗ilfattoquotidiano.it
Ustica, spunta il supertestimone: “Battaglia aerea intorno al Dc9” repubblica.it
Donnarumma spegne l'Arsenal: Psg in finale di Champions contro l'Inter liberoquotidiano.it
Borsa di Tokyo in rialzo, fiducia nei negoziati tra Pechino e Washington quotidiano.net
Il cardinale Calcagno: “La scheda e il Giudizio universale, che tensione si prova nella Sistina” repubblica.it
Conclave, prima fumata nera: nessun Papa eletto, cresce l’attesa universale ilfogliettone.it
David di Donatello 2025: i vincitori, le nomination, gli ospiti e le curiosità gqitalia.it