La frana della Val Pola portò morte e distruzione 38 anni fa Ora posato il ponte che unirà i due versanti

la frana della val pola portò morte e distruzione 38 anni fa  ora posato il ponte che unirà i due versanti

© Ilgiorno.it - La frana della Val Pola portò morte e distruzione 38 anni fa. Ora posato il ponte che unirà i due versanti

Valdisotto (Sondrio) – Un ponte per collegare i due versanti nei pressi della frana della Val Pola. È stata posata la struttura dell’opera che permetterà di collegare i due versanti della zona teatro, nel 1987, della tragica frana della Val Pola che portò a valle 32 milioni di metri cubi di detriti rocciosi. Tutta la zona è stata messa in sicurezza, con i lavori durati tre anni ormai prossimi alla conclusione, sul versante di frana, eseguiti da Tmg e Conf Costruzioni. L’area, di grande interesse naturalistico, necessitava di un ponte per collegare le due sponde della vallata. A costruirlo è il raggruppamento d’Imprese Tmg - Cmm e Conf Costruzioni, in particolare l’impresa Tmg rappresenta un’eccellenza della provincia di Sondrio in questi interventi. Il primo lotto dei lavori è ormai terminato, è partito il secondo in cui è prevista la sostituzione di un guado con la messa in opera del ponte. 🔗Ilgiorno.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Frana in Val Cavargna, si lavora per riaprire la strada: video e progressi - Sono in corso le operazioni di rimozione del materiale franato sulla Strada Provinciale 10 nel territorio comunale di San Nazzaro Val Cavargna, fatto esplodere venerdì pomeriggio con una demolizione controllata. Dopo il brillamento, i tecnici e gli operatori sono impegnati nella pulizia... 🔗quicomo.it

Val Cavargna, dopo la frana la SP10 riapre in anticipo - Dopo la demolizione controllata dello scorso 28 febbraio – effettuata con l'impiego di 300 kg di esplosivo – e la successiva rimozione di circa 3.000 metri cubi di materiale franato sulla SP 10, nel territorio comunale di San Nazzaro Val Cavargna, la strada verrà riaperta questo pomeriggio alle... 🔗quicomo.it

Frana in Val di Forfora. La strada è riaperta - Il maltempo dei giorni scorsi continua a provocare disagi e problemi anche alla circolazione della auto. Nella mattinata di ieri, sulla SP34 Val di Forfora, nel tratto compreso fra Ponte di Sorana e Lanciole, quasi al confine fra i territori comunali di Pescia e di San Marcello-Piteglio, si è verificato un nuovo smottamento, che ha provocato la caduta sulla carreggiata di molti detriti e di un albero. 🔗lanazione.it

Video frana della