Ispra nel 2024 -3% emissioni di gas serra per effetto del comparto che produce energia elettrica
ROMA (ITALPRESS) – Calo significativo dei gas serra nel 2024: -3% rispetto all’anno precedente, principalmente per effetto del comparto che produceenergiaelettrica. Questo settore incide mediamente per un quarto delle emissioni nazionali e negli anni si dimostra tra i più efficienti in termini di riduzione dei gas climalteranti: questi sono diminuiti del 64% dal 1990 ad oggi. Questo il quadro che emerge dalle prime elaborazioni dell’Ispra relative al 2024, presentate nell’ambito di un convegno.Si conferma problematico il settore dei trasporti le cui emissioni continuano a crescere significativamente e rappresentano il 28% di quelle nazionali: derivano per oltre il 90% dal trasporto stradale e sono aumentate di circa il 7% dal 1990. Il parco veicolare italiano è tuttora caratterizzato da mezzi ad alimentazione tradizionale (benzina e gasolio) e negli anni il numero dei veicoli ha registrato una notevole espansione (oltre il 50%). 🔗Unlimitednews.it

© Unlimitednews.it - Ispra, nel 2024 -3% emissioni di gas serra per effetto del comparto che produce energia elettrica
Su questo argomento da altre fonti
Nel 2024 il carpooling in Italia risparmia 9,6 milioni di km e riduce emissioni CO2 - In Italia, grazie al carpooling, nel 2024 sono stati risparmiati 9.662.895 chilometri, una distanza pari a 25 volte quella tra la Terra e la Luna, con un aumento record del 96% rispetto all'anno precedente. Anche il numero di viaggi è cresciuto del 71,6%, passando da 373.767 a 641.390, contribuendo a ridurre il traffico con 367.192 auto in meno sulle strade e a evitare l'emissione di 1.256.612 chilogrammi di Co2 quasi il doppio rispetto al 2023, quando il risparmio era stato di 641 tonnellate. 🔗quotidiano.net
Cdp supera gli obiettivi ESG 2022-2024: riduzione emissioni e focus su sostenibilità - Il 2024 ha visto concludersi il triennio del piano ESG 2022-2024, con il pieno conseguimento di tutti gli impegni assunti, superando nell'80% dei casi i target originariamente prefissati. Lo spiega Cdp nella nota sul bilancio 2024. Nel 2024, sul fronte del cambiamento climatico, Cdp ha proseguito nel proprio impegno di riduzione delle emissioni del portafoglio finanziamenti con una diminuzione del 15% dell'intensità emissiva rispetto al dato del 2022 preso come valore di riferimento. 🔗quotidiano.net
Percorsi abilitanti 2024/25: gli avvisi dei Bandi dalle Università [Aggiornato al 2 Aprile] - Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato due decreti che consentono alle Università di elaborare e pubblicare i bandi di iscrizione per i percorsi abilitanti dell’anno accademico 2024/25. Tuttavia, non tutte le istituzioni hanno ancora ricevuto l’accreditamento per le nuove classi di concorso, ritardando così l’avvio delle iscrizioni. Riapertura della banca dati per […] The post Percorsi abilitanti 2024/25: gli avvisi dei Bandi dalle Università [Aggiornato al 2 Aprile] first appeared on Scuolalink. 🔗scuolalink.it
Se ne parla anche su altri siti
Ispra, nel 2024 -3% emissioni di gas serra grazie al settore elettrico; Asse Meloni-Merz per rallentare la transizione elettrica? L'Ue vota sulle multe. Ispra: emissioni -3%. Trump danneggia i petrolieri; Ispra, -3% di gas serra nel 2024 grazie al settore elettrico; Gas serra, giù del 3% le emissioni nel 2024. Bene il settore elettrico. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Ispra, -3% di gas serra nel 2024 grazie al settore elettrico - (ANSA) - ROMA, 07 MAG - Calo significativo dei gas serra nel 2024, ridotti del 3% rispetto all'anno precedente, principalmente per effetto del comparto che produce energia elettrica. Resta problematic ... 🔗msn.com
Ispra, nel 2024 -3% emissioni di gas serra per effetto del comparto che produce energia elettrica - ROMA (ITALPRESS) – Calo significativo dei gas serra nel 2024: -3% rispetto all’anno precedente, principalmente per effetto del comparto che produce energia elettrica. Questo settore incide mediamente ... 🔗italpress.com
Gas serra, giù del 3% le emissioni nel 2024. Bene il settore elettrico - I dati dell'Ispra: si conferma problematico il settore dei trasporti, le emissioni continuano a crescere e rappresentano il 28% di quelle nazionali ... 🔗msn.com
Sognando… Ballando con le Stelle, tensioni dietro le quinte: l’indiscrezione dilei.it
Il segretario nazionale del Pri in visita al Museo Byron: "Causa repubblicana importante ancora oggi" ravennatoday.it
Traditi dall'ego: tatuaggi e post sui social incastrano i rapinatori leccotoday.it
Accoltella un collega e scappa, aveva già ucciso una donna: è caccia aperta thesocialpost.it
Atletica, Italia rimandata con la 4×100 femminile: serve il ripescaggio per andare ai Mondiali thesocialpost.it
Zelensky, 'al lavoro per garanzie di sicurezza affidabili' quotidiano.net