In Queer di Guadagnino una foresta cinematografica di piante ‘bergamasche’

Zanica. foresta equatoriale a tinte bergamasche nel nuovo film di Luca Guadagnino. Le piante artificiali utilizzate nella pellicola Queer sono state realizzate dalla Ila International con sede a Zanica.Tratto da un romanzo di William S. Burroughs, il film con Daniel Craig è uscito nelle sale italiane lo scorso 17 aprile. Per la ricostruzione della giungla messicana la produzione si è affidata alla realtà artigianale orobica, che ha progettato e ricostruito in Cinecittà oltre 1.500 metri quadri di ambientazione scenografica con piante seminaturali modellate a mano.Alla ricerca di alberi di jacaranda per alcune scene, la produzione del film si imbatte nel nome della società di Zanica, suggerito da un produttore cinese come unica alternativa credibile alle piante artificiali industriali. Una responsabile del team di scenografia arriva allo showroom di Zanica e ne rimane colpita: piante modellate a mano, tronchi veri trattati ed essiccati, un’estetica raffinata e realistica, in linea con l’immaginario estetico di Guadagnino. 🔗Bergamonews.it

in queer di guadagnino una foresta cinematografica di piante ‘bergamasche

© Bergamonews.it - In “Queer” di Guadagnino una foresta cinematografica di piante ‘bergamasche’

Ulteriori approfondimenti disponibili online

"Queer" il nuovo Guadagnino con Daniel Craig. L’action "A Working Man" e il film d'autore "Generazione romantica": il cinema del weekend di Pasqua - Luca Guadagnino porta sullo schermo Queer di William Burroughs, con Daniel Craig nei panni di William Lee, alter ego dello scrittore (pre) beat generation. Tra sesso gay, alcol, droghe e un’ossessione amorosa… Dopo la presentazione in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, il film è ora nelle nostre sale. Ma i titoli da non perdere per noi sono l’action A Working Man con Jason Statham e lo strepitoso Generazione romantica di Jia Zhangke. 🔗amica.it

Eliseo, Luca Guadagnino ospite in collegamento per l'anteprima italiana di "Queer" - Il Cinema Eliseo presenta sabato 29 marzo l'anteprima italiana del film "Queer" di Luca Guadagnino, che partecipa in collegamento da Milano insieme all'attore protagonista Daniel Craig. Il film, presentato in concorso ufficiale alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, vede... 🔗cesenatoday.it

Queer, passione in esilio: video intervista a Luca Guadagnino e Daniel Craig - Arrriva finalmente nelle sale per Lucky Red il nuovo film di Luca Guadagnino, Queer, dopo la presentazione al Festival di Venezia in concorso. Uno degli autori italiani più prolifici e amati, specie all'estero, che abbiamo incontrato insieme all'ottimo protagonista Daniel Craig in questa video intervista. 🔗comingsoon.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

In “Queer” di Guadagnino una foresta cinematografica di piante ‘bergamasche’; Nel film «Queer» di Luca Guadagnino con Daniel Craig una giungla di alberi finti (da Zanica); Queer di Guadagnino e il paradosso del mondo piccolo; La terra italiana più amata dai registi torna sul grande schermo con Queer di Guadagnino. Le location. 🔗Su questo argomento da altre fonti

queer guadagnino foresta cinematograficaNel film «Queer» di Luca Guadagnino con Daniel Craig una giungla di alberi finti (da Zanica) - Le piante artificiali della Ila International per Cinecittà: «Un viaggio immersivo anche per noi» ... 🔗bergamo.corriere.it

queer guadagnino foresta cinematograficaLa Sicilia come set cinematografico: il fascino di Queer di Guadagnino - La Sicilia si conferma come uno dei luoghi più affascinanti e versatili per le produzioni cinematografiche internazionali. Recentemente, il film Queer di Luca Guadagnino ha messo in luce non solo la ... 🔗viaggiamo.it

queer guadagnino foresta cinematograficaLa Sicilia come set cinematografico: un viaggio tra cultura e bellezza - La Sicilia si conferma come una delle location più affascinanti per il cinema internazionale, grazie alla sua bellezza naturale e al suo patrimonio culturale. Recentemente, il film Queer di Luca ... 🔗viaggiamo.it