Ilva nuova procedura d’infrazione Ue all’Italia | Gravi conseguenze per salute umana e ambiente

L’ex Ilva di Taranto è al centro di una nuovaprocedura di infrazione della Commissione Europea nei confronti dell’Italia. Bruxelles ha inviato una lettera di costituzione in mora per non aver recepito della direttiva Ue sulle emissioni industriali e per non aver rispettato alcune disposizioni della direttiva per quanto riguarda l’impianto di Acciaierie d’Italia, come si chiama ora il siderurgico pugliese. L’Italia ha ora due mesi per rispondere e adeguarsi, altrimenti la Commissione potrà procedere con un parere motivato portando avanti l’iter di infrazione.“L’Italia non garantisce che l’impianto operi in conformità con la normativa dell’Ue sulle emissioni industriali, con Graviconseguenze per la saluteumana e l’ambiente”, ha spiegato la Commissione Ue. La direttiva in questione mira a prevenire, ridurre e, per quanto possibile, eliminare l’inquinamento causato dalle attività industriali al fine di proteggere la saluteumana e l’ambiente. 🔗Ilfattoquotidiano.it

ilva nuova procedura d infrazione ue all italia gravi conseguenze per salute umana e ambiente

© Ilfattoquotidiano.it - Ilva, nuova procedura d’infrazione Ue all’Italia: “Gravi conseguenze per salute umana e ambiente”

Su questo argomento da altre fonti

Al Policlinico San Marco una nuova e innovativa procedura mini-invasiva contro l’obesità - L’Unità di Chirurgia dell’obesità del Policlinico San Marco, da anni Centro di eccellenza SICOB, ha recentemente introdotto, tra le prime strutture in Italia, una nuova e innovativa tecnica di chirurgia bariatrica destinata a pazienti con obesità grave, chiamata duodeno-ileostomia con anastomosi magnetica.Ma di cosa si tratta? E qual è la novità di questo intervento? Ne parliamo con il professor Stefano Olmi, responsabile dell’Unità di Chirurgia generale e oncologia, Centro di chirurgia laparoscopica avanzata e Centro dell’obesità del Policlinico San Marco. 🔗bergamonews.it

Taranto: Nuova Ilva Decarbonizzata per un Futuro Sostenibile, dice il Ministro Pichetto - "A Taranto siamo impegnati su una nuova Ilva decarbonizzata e questo significa riavviare tutto un sistema di innovazione e modello di azione e salubrità, con particolare riferimento alla salute e alla sostenibilità". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto, in un videomessaggio inviato all'assemblea di Confindustria Taranto "Le rotte del cambiamento". In questo contesto, ha aggiunto, è importante anche "il porto di Taranto. 🔗quotidiano.net

Stadio, aperta la procedura per la nuova concessione in gestione - Tempo di lettura: 4 minutiDopo gli indirizzi approvati in Consiglio comunale,la giunta comunale di Avellino ha dato il via libera alla  procedura aperta telematica  per il nuovo l’affidamento in concessione della gestione e uso  dello Stadio Partenio Lombardi.Il criterio è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa attribuendo all’offerta tecnica il punteggio pari a 70 e all’offerta economica il punteggio pari a 30. 🔗anteprima24.it

Su questo argomento da altre fonti

Ex Ilva di Taranto, nuova lettera di messa in mora dell’Ue; Ilva, nuova procedura d’infrazione Ue all’Italia: “Gravi conseguenze per salute umana e…; Nuova procedura di infrazione per l'ex Ilva: non recepite le norme sulle emissioni; Urso: «Stato fuori da ex Ilva». Nuova cigs per il gruppo. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

ilva nuova procedura dIlva, nuova procedura d’infrazione Ue all’Italia: “Gravi conseguenze per salute umana e ambiente” - L’ ex Ilva di Taranto è al centro di una nuova procedura di infrazione della Commissione Europea nei confronti dell’Italia. Bruxelles ha inviato una lettera di costituzione in mora per non aver recepi ... 🔗ilfattoquotidiano.it

ilva nuova procedura dNuova procedura di infrazione per l'ex Ilva: non recepite le norme sulle emissioni - La Commissione Ue invia all'Italia la lettera di costituzione in mora per non aver rispettato alcune disposizioni in difesa di salute e ambiente. Due mesi per adeguarsi ... 🔗rainews.it

ilva nuova procedura dEx Ilva di Taranto, nuova lettera di messa in mora dell’Ue - Nel pacchetto di infrazioni di maggio nuove pressioni della Commissione Ue sull'Ilva di Taranto per le emissioni inquinanti ... 🔗eunews.it