I data center per l’intelligenza artificiale consumano molta acqua | davanti ai Brainrot dobbiamo riflettere
di Matteo Pagliuso Oggi una coscienza ecologica deve riflettere sui progressi dell’ intelligenza artificiale: come interpretare certe tendenze che emergono? In questi ultimi mesi sono emersi sui sociali video chiamati Brainrot, in cui sono messi in scena personaggi come Bombardino Crocodilo, Trallallero Trallallà (i due più conosciuti) e altri di ogni tipo, generati dall’Ai. Vale davvero la pena creare contenuti di questo tipo sapendo i costi ecologici e i messaggi che portano? Alcuni dei brainrot italiani che spopolano sui sociali portano con loro messaggi d’odio. Nel video originali del trend di Bombardino Crocodilo, per esempio, si dice che “bombarda bambini a Gaza e in Palestina”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - I data center per l’intelligenza artificiale consumano molta acqua: davanti ai Brainrot, dobbiamo riflettere
In questa notizia si parla di: data - center
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Dalla Smart City all’intelligenza artificiale, Foggia ‘modello’ pensa già da data center in modalità AI - La Smart City è già qui, e ora Foggia pensa in modalità AI. Sta già lavorando a implementare il suo 'gemello digitale' sfruttando l’intelligenza artificiale. Nell’immediato futuro potrebbe diventare città pilota anche come data center in grado di aggregare informazioni sviluppando un modulo di... 🔗foggiatoday.it
La sete dell’Intelligenza artificiale: data center e consumi record, il prezzo nascosto dell’innovazione - L’Intelligenza artificiale e i suoi modelli hanno impattato sul mondo nel settore tecnologico con modalità che hanno pochi precedenti nella storia recente.La sete dell’Intelligenza artificiale: data center e consumi record, il prezzo nascosto dell’innovazione (CANVA FOTO) – Notizie.comEppure c’è una sfaccettatura dell’Ia sulla quale non sempre si pone l’accento in maniera decisa. L’Intelligenza artificiale per funzionare ha bisogno di energia. 🔗notizie.com
Vi portiamo a scoprire il più grande data center bresciano per l'intelligenza artificiale - "Quando due realtà locali scelgono di collaborare unendo le proprie peculiari specializzazioni, il risultato è innovazione concreto al servizio di quello specifico territorio": viene presentata così la nuova partnership tra Mynet e Punto Com Group in occasione dell'inaugurazione di Punto Com #1... 🔗bresciatoday.it
Ulteriori approfondimenti disponibili online
I data center per l’intelligenza artificiale consumano molta acqua: davanti ai Brainrot, dobbiamo…; Amici o nemici? Il complesso rapporto tra IA ed energia; AI ed energia: tra benefici green e sfide dei data center; Cosa sono i data center e come investire nei data center nel 2025. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
In Italia 23 miliardi investimenti nei data center entro il 2030 - L'Italia rappresenta il 7,6% del totale europeo e si stima che un mix di condizioni favorevoli potrà abilitare 23 miliardi di euro di investimenti entro il 2030, un impulso che porterà benefici ... 🔗msn.com
AI ed energia: i benefici per le rinnovabili e i dilemmi dei data center - AI ed energia: l'IA accelera le rinnovabili, ma cresce il consumo dei data center. Un equilibrio necessario per un futuro energetico sostenibile. 🔗infobuildenergia.it
I data center IA degli Usa sono made in China: perché è un problema - I data center IA americani, dipendenti da componenti cinesi, a rischio sicurezza. Esperti chiedono un "Progetto Manhattan" per l'IA. 🔗agendadigitale.eu