I consumi in Italia vanno a picco | a marzo 2025 crollano le vendite al dettaglio dello 05% mentre su base annua il calo è del 42%
Il calo dei consumi in Italia si fa sempre più evidente. Secondo i dati pubblicati dall’Istat, a marzo2025 le vendite al dettaglio registrano una flessione sia in termini congiunturali che tendenziali, confermando le difficoltà della domanda interna e il clima di crescente incertezza tra le famiglie Italiane.I consumi in Italiavanno a picco: a marzo2025crollano le vendite al dettagliodello 0,5%, mentre su baseannua il calo è del 4,2%Nel dettaglio, rispetto a febbraio 2025, le vendite al dettaglio sono diminuite dello 0,5% in valore e in volume, con un calo che interessa sia i beni alimentari (-0,5% in valore e -0,9% in volume) sia quelli non alimentari (-0,3% in valore e -0,4% in volume). Il dato diventa ancora più preoccupante se confrontato con lo stesso mese dell’anno precedente: il confronto su baseannua mostra un crollo del 2,8% in valore e addirittura del 4,2% in volume. 🔗Leggi su Lanotiziagiornale.it

© Lanotiziagiornale.it - I consumi in Italia vanno a picco: a marzo 2025 crollano le vendite al dettaglio dello 0,5%, mentre su base annua il calo è del 4,2%
Se ne parla anche su altri siti
Farmaci: in Italia aumentano consumi e uso improprio antibiotici, picchi del 40% - Report Aifa, quasi la metà della popolazione geriatrica che ne fa uso almeno una volta l’anno con punte di oltre il 60% al Sud Roma, 4 mar. (Adnkronos Salute) - In Italia si consumano troppi antibiotici e in modo improprio. Con picchi anche del 40% nei mesi invernali che fanno presumere un lo 🔗ilgiornaleditalia.it
Raddoppio dei consumi, Righini: “Se fosse così meglio evitare di avere Data Center e IA in Italia” - “Il dato del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica sul raddoppio dei consumi da 323 TWh a 650 TWh, in dieci anni, va preso con le molle. Se fosse così meglio evitare di avere Data Center e IA in Italia, rischiamo un raddoppio del costo dell’energia, cioè un fallimento strutturale del Paese che Standard & Poor’s Global Credit Portal, Fitch Ratings e Moody’s Ratings trasformerebbero in una valutazione negativa”. 🔗lopinionista.it
Stipendi a picco in Italia, sono più bassi del 2008 - Altro che crescita. In Italia gli stipendi sono inferiori di 8,7 punti rispetto al 2008. Il dato impietoso arriva dal Rapporto mondiale sui salari pubblicato oggi dall'Ilo, l'Organizzazione internazionale del lavoro: si tratta del risultato peggiore tra i Paesi del G20.I salari reali in... 🔗messinatoday.it
Su questo argomento da altre fonti
Consumi italiani a picco in marzo, calo del 4,2% rispetto all’anno prima con un – 6,7% per gli…; Consumi italiani a picco in marzo, calo del 4,2% rispetto all'anno prima con un - 6,7% per gli alimentari; CONSUMI ENERGIA ELETTRICA: QUANTI KWH ASSORBE MEDIAMENTE UNA FAMIGLIA IN ITALIA; Produzione industriale a picco: ventesimo calo consecutivo. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Consumi italiani a picco in marzo, calo del 4,2% rispetto all'anno prima con un - 6,7% per gli alimentari - Consumi delle famiglie italiane sempre più deboli, tra salari che non crescono e prezzi che invece continuano a farlo. Lo scorso marzo, comunica l’Istat, le vendite al dettaglio sono scese del 4,2% co ... 🔗ilfattoquotidiano.it
Consumi, Magri (Ispi): "Italia rischia di isolarsi" - Siamo il Paese con il governo più vicino a Trump e quindi sicuramente ci sarà ancor più per l'Italia la tentazione di cercare un negoziato. Questo potrebbe essere nel breve periodo un bene per ... 🔗msn.com
Consumi al palo, a febbraio in Italia calano ancora: -2,3% su febbraio 2024 - Il mese di febbraio conferma il generale rallentamento dei consumi con cui è iniziato il 2025 in Italia: il totale mercato si ferma a -2,3% a valore sullo stesso mese 2024, con un’ulteriore ... 🔗repubblica.it