I comuni più ricchi della Sardegna Olbia è fuori dalla top 10

Il Report nazionale sulle dichiarazioni dei redditi basato sull’anno d’imposta del 2023 e pubblicato recentemente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze fissa la Sardegna al 15esimo posto tra le regioni d’Italia con un reddito annuo medio di 20.600 euro. Poco più alto della Campania e superiore alla Sicilia, l’altra isola del nostro Paese. Il report permette di fare una panoramica più approfondita sul territorio e comprendere quali sono i comuni più ricchi e quelli che hanno registrato i redditi medi più bassi.Quali sono i comuni più ricchiRicordando che al primo posto in Italia come comune più ricco c’è Portofino, la Sardegna vede Cagliari guidare la classifica con 28.227 euro di reddito medio annuo. Al secondo posto ma con quasi 5000 euro di differenza c’è Selargius, comune di quasi 30 mila abitanti che fa parte proprio della città metropolitana di Cagliari. 🔗Quifinanza.it
i comuni più ricchi della sardegna olbia è fuori dalla top 10

© Quifinanza.it - I comuni più ricchi della Sardegna, Olbia è fuori dalla top 10

Cosa riportano altre fonti

I comuni più ricchi della Lombardia, Milano è al sesto posto - Chi pensa alla Lombardia immagina subito Milano, le sue banche, le sue multinazionali, la moda e i grattacieli di Porta Nuova. Ma dietro la vetrina scintillante si nasconde una realtà ben più sfaccettata, fatta di picchi di benessere e sacche di povertà che convivono nella stessa regione. A raccontarlo sono i numeri del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che svelano un divario profondo tra chi dichiara quasi 50mila euro l’anno e chi si ferma poco sopra i 16mila. 🔗quifinanza.it

I comuni più ricchi del Molise, tra i redditi più bassi d’Italia - Il Molise è la seconda regione più povera d’Italia, seconda soltanto alla Calabria. È quanto emerge dal Report nazionale sulle dichiarazioni dei redditi 2024, sull’anno d’imposta 2023, pubblicato dal ministero dell’Economia e delle Finanze. Con un reddito medio di 19.200 euro, la regione sannitica è la penultima delle 21 (considerando le province autonome di Trento e Bolzano). Il confronto con il 2023 La situazione reddituale media in Molise rimane tra le più basse d’Italia, ma registra un leggero miglioramento rispetto alle dichiarazioni del 2023, quando il reddito medio relativo all’anno ... 🔗quifinanza.it

I comuni più ricchi della Lombardia: Milano al sesto posto - Chi pensa alla Lombardia immagina subito Milano, le sue banche, le sue multinazionali, la moda e i grattacieli di Porta Nuova. Ma dietro la vetrina scintillante si nasconde una realtà ben più sfaccettata, fatta di picchi di benessere e sacche di povertà che convivono nella stessa regione. A raccontarlo sono i numeri del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che svelano un divario profondo tra chi dichiara quasi 50mila euro l’anno e chi si ferma poco sopra i 16mila. 🔗quifinanza.it

Approfondimenti da altre fonti

I comuni più ricchi della Sardegna: Cagliari vince, sorpresa per Olbia; Redditi, dove vivono i sardi più ricchi e più poveri: i dati dei Comuni; Comuni più ricchi della Sardegna, Sassari si piazza al terzo posto; La classifica dei Comuni più ricchi della Gallura, Olbia fuori dalla top 5. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

Video comuni più