Gli Usa attivano le spie in Groenlandia alta tensione con la Danimarca | Cosa intendono fare?
Torna a salire la tensione tra Stati Uniti e Danimarca attorno alla mire di Washington sulla Groenlandia. A irritare ed allarmare Copenaghen è stata l’indiscrezione pubblicata ieri sera dal Wall Street Journal secondo cui i servizi segreti americani avrebbero ricevuto istruzione di acquisire informazioni in profondità sul panorama socio-politico dell’isola artica. Secondo il quotidiano Usa l’ordine ai capi delle agenzie d’intelligence sarebbe arrivato la scorsa settimane direttamente dagli uffici della responsabile intelligence dell’Amministrazione Trump Tulsi Gabbard. La Casa Bianca non ha confermato, ma neppure smentito. E così a Copenaghen corrono brividi lungo la schiena al pensiero che davvero gli Usa abbiano attivato spie e altri canali d’intelligence per preparare il terreno a una possibile annessione della Groenlandia, con le buone o con le cattive che sia. 🔗Open.online
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Groenlandia, la Danimarca contro gli Usa dopo la visita Vance: “Non apprezziamo i toni delle critiche” - Il ministro degli esteri danese Lars Løkke Rasmussen è intervenuto sulle parole di JD Vance durante la visita della delegazione Usa in GroenlandiaL'articolo Groenlandia, la Danimarca contro gli Usa dopo la visita Vance: “Non apprezziamo i toni delle critiche” proviene da Il Difforme. 🔗ildifforme.it
Groenlandia, licenziata la comandante della base Usa dopo la visita di Vance - La comandante della base militare statunitense Pituffik in Groenlandia, la colonnella Susannah Meyers, è stata licenziata dopo aver inviato un’e-mail in cui prendeva le distanze dalle critiche del vicepresidente JD Vance alla Danimarca, espresse durante la visita del 31 marzo.Il licenziamento di MeyersIl Comando delle operazioni spaziali dell’esercito statunitense ha affermato che Meyers è stata rimossa a causa di una “perdita di fiducia nella sua capacità di comando“. 🔗lapresse.it
Usa: premier Groenlandia, non siamo in vendita, decidiamo noi nostro futuro - Milano, 5 mar. (LaPresse) – “Non siamo americani, non siamo danesi, perché siamo groenlandesi. Questo è ciò che gli americani e i loro leader devono capire”. Lo ha detto il primo ministro della Groenlandia Múte B. Egede, rispondendo ai commenti rilasciati durante la notte dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump. “La Groenlandia appartiene ai groenlandesi”, ha aggiunto in un post pubblicato su Facebook, “non siamo in vendita e non possiamo semplicemente essere presi. 🔗lapresse.it
Su questo argomento da altre fonti
Gli Usa attivano le spie in Groenlandia, alta tensione con la Danimarca: «Cosa intendono fare?. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Gli USA insistono sull’annessione della Groenlandia, il Cremlino avverte: “gli USA fanno sul serio, l’Artico è strategico” - Gli USA e la Groenlandia: un obiettivo strategico Le parole di Putin fanno eco a quelle del vicepresidente USA JD Vance, che in un video ufficiale ha dichiarato che Washington vuole proteggere la ... 🔗msn.com
La Groenlandia, i sottomarini russi e una minaccia da fiction: ecco perché gli Usa vogliono l’isola - Quanto alla Groenlandia, è stato il Pentagono ad abbandonarla: “Gli Usa hanno fatto la loro scelta – ha detto giovedì il ministro degli Esteri danese Lars Lokke Rasmussen dopo l’incontro ... 🔗repubblica.it
Putin: «I piani degli Usa sulla Groenlandia sono seri» - Ad affermarlo è stato Vladimir Putin, che come riportato da Interfax ha toccato l’argomento e ha spiegato che «tutti sono ben consapevoli dei piani degli Usa per annettere la Groenlandia». 🔗lettera43.it
Siciliano d'origine e romagnolo d'adozione, una vita dedicata ai pensionati: la Cisl piange il suo storico ...
Credito al consumo, istanze dal 15 maggio sulla piattaforma Irfis: "Concreto sostegno ai siciliani"
Xi Jinping: La Cina motore di crescita economica globale, nuove iniziative con Putin quotidiano.net
Week end, l'appuntamento con i Musei civici quotidiano.net
Lucchini e Piazza portano la Regione nelle realtà socio assistenziali del territorio quotidiano.net
Maria Carmela Colaiacovo alla guida de Il Sole 24 Ore: l’orgoglio del sindaco di Gubbio laprimapagina.it