Genocidio Armeno alla Camera il libro Non ti scordar di me Nordio | Quanto non è negli atti non è nel mondo

Il ministro della Giustizia è intervenuto allaCamera durante la presentazione del libro di Vittorio Robiati Bendaud sul GenocidioArmeno, sottolineando l'importanza di coltivarne la memoriaL'articolo GenocidioArmeno, allaCamera il libro “Non ti scordar di me”. Nordio: “Quanto non è negliatti non è nel mondo” proviene da Il Difforme. 🔗Ildifforme.it

genocidio armeno alla camera il libro non ti scordar di me nordio quanto non è negli atti non è nel mondo

© Ildifforme.it - Genocidio Armeno, alla Camera il libro “Non ti scordar di me”. Nordio: “Quanto non è negli atti non è nel mondo”

Se ne parla anche su altri siti

Genocidio armeno, 24 aprile di 110 anni fa l'inizio dello sterminio di 1,5 milioni di persone, Salvini: "Ferita della storia" - Tra il 1915 e il 1923 l'Impero Ottomano condusse una strage nei confronti dell'etnia armena, ridotta a circa due terzi della popolazione originaria Il 24 aprile 2025 ricorre il 110° anniversario del genocidio armeno, uno degli eventi più tragici e dolorosi del Novecento. A partire dal 24 apri 🔗ilgiornaleditalia.it

Centodieci anni fa il genocidio armeno: oggi quella memoria è più viva che mai - Il 24 aprile 2025 ricorre il centodecimo anniversario del genocidio armeno, una delle pagine più tragiche e spesso dimenticate del Novecento. In quella primavera del 1915, l’Impero Ottomano diede avvio a una sistematica operazione di sterminio che costò la vita a un milione e mezzo di armeni: uomini, donne, anziani e bambini deportati, massacrati, crocifissi o lasciati morire durante le marce della morte attraverso il deserto. 🔗ilfattoquotidiano.it

'Il mio Pinocchio' arriva a Roma: il libro di Paolo Lunghi presentato alla Camera dei Deputati - Il burattino di legno più famoso di sempre, che risponde al nome di Pinocchio, ha fatto tappa a Montecitorio, in particolare nella Sala Stampa della Camera dei Deputati: questo grazie alla presentazione del libro 'Il mio Pinocchio, luoghi comuni di un burattino' del giornalista Paolo Lunghi, che... 🔗pisatoday.it

Approfondimenti da altre fonti

Conclave in Sistina, Mattarella e i “David di Donatello”, Fontana e il genocidio armeno, Crosetto al Copasir; Un videoreportage e un libro per ricordare il Genocidio armeno; VIDEO | 110 anni dal genocidio armeno: deposta una corona d'alloro in ricordo dei martiri; Genocidio armeno, la scrittrice Sonya Orfalian a Cagliari con Irma e Anna-Lou Toudijan: evento tra parole e musica. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

genocidio armeno camera libroGenocidio armeno: Fontana, 'trasmettere memoria perché non si ripetano più tragedie' - Roma, 7 mag (Adnkronos) - "L’orrore che si consumò 110 anni fa costò la vita a oltre un milione e mezzo di innocenti, civili e militari, appartenenti alle minoranze cristiane dell’Impero ottomano. Ins ... 🔗lagazzettadelmezzogiorno.it

genocidio armeno camera libroIl genocidio armeno, una questione ancora da risolvere, un libro per studiare il passato e valutare il futuro - “Nel complicato scacchiere mediorientale, infatti, gli stati del Caucaso (le tre repubbliche ex sovietiche, Armenia, Georgia, Azerbaigian: le prime due cristiane, la terza musulmana sciita) rivestono ... 🔗acistampa.com

genocidio armeno camera libroGenocidio degli armeni. La lezione che Hitler assimilò e mise in atto - In un momento storico in cui il termine «genocidio» ricorre con frequenza nel dibattito politico, spesso evocato a sproposito, colpisce il silenzio o la sottovalutazione di uno dei più tragici genocid ... 🔗ilgiornale.it

Video Genocidio Armeno