Fumata bianca e fumata nera al Conclave cosa significano i colori e come si ottengono

La fumatabianca e la fumatanera rappresentano il metodo che la Chiesa utilizza per comunicare rispettivamente l'elezione del nuovo Papa o la necessità di una nuova votazione. Al termine delle sessioni di voto del Conclave vengono bruciate le schede usate dai cardinali e accesi dei fumogeni, con sostanze specifiche a seconda della fumata necessaria. Ecco quali sono. 🔗Fanpage.it

Immagine generica

Su altri siti se ne discute

Non solo bianca e nera, la fumata poteva essere anche gialla: perché nel Conclave 2025 non ci sarà - La fumata bianca o nera dalla Cappella Sistina per annunciare un accordo o meno tra i cardinali sul nome del nuovo Papa, un tempo era preceduta da una fumata gialla ma da tempo non è più così. La storia delle due stufe in Conclave.Continua a leggere 🔗fanpage.it
Conclave 2025, fumata bianca, nera e gialla: significato e storia - Il comignolo issato questa mattina sul tetto della Cappella Sistina rappresenta un ulteriore passo di avvicinamento al Conclave che inizierà il prossimo 7 maggio e che decreterà il 267° Papa.Occhi sul Conclave, quante fumate al giornoDalla sera di mercoledì prossimo gli occhi del mondo guarderanno tutti quel punto da cui usciranno le fumate che racconteranno gli esiti delle elezioni. Due le possibilità: fumata nera, quando il Papa non è stato eletto o fumata bianca ad annunciare al mondo l’elezione del nuovo Pontefice. 🔗lapresse.it
Conclave 2025, fumata bianca, nera e gialla: significato e storia

© lapresse.it - Conclave 2025, fumata bianca, nera e gialla: significato e storia

Fumata bianca e fumata nera: un additivo chimico dietro il simbolo del conclave - Dopo gli equivoci del passato, dal 2005 è stata introdotta nella Cappella Sistina una seconda stufa moderna insieme a quella tradizionale. E in caso di elezione le campane di San Pietro suonano a festa 🔗repubblica.it
Fumata bianca e fumata nera: un additivo chimico dietro il simbolo del conclave

© repubblica.it - Fumata bianca e fumata nera: un additivo chimico dietro il simbolo del conclave

Su questo argomento da altre fonti

Roma, delle donne lanciano la fumata rosa mentre inizia il Conclave; Fumata bianca o nera al Conclave, come funziona, cosa significa e a che ora sono previste; Conclave, come funziona la fumata bianca o nera, a che ora è attesa; Fumata bianca e nera la loro storia nel conclave. C'era anche quella gialla che cosa significava. 🔗Ne parlano su altre fonti

fumata bianca fumata neraConclave, prima fumata (bianca o nera) perché è in ritardo: il Papa subito eletto? Le 5 ipotesi e gli applausi dei fedeli - C'è attesa, nella serata di mercoledì 7 maggio, per la prima fumata (bianca o nera) che indica se il nuovo Papa è stato eletto o meno: doveva arrivare alle 19, massimo ... 🔗leggo.it

fumata bianca fumata neraLa prima fumata del conclave, in diretta - È dal comignolo della Cappella Sistina che si scoprono le prime indicazioni sull’esito di ciascuno scrutinio del conclave: se la fumata esce bianca significa che i cardinali sono riusciti a eleggere u ... 🔗ilpost.it

fumata bianca fumata neraConclave, prima fumata (bianca o nera) perché è in ritardo: il Papa già eletto? Le 5 ipotesi e gli applausi dei fedeli - C'è attesa, nella serata di mercoledì 7 maggio, per la prima fumata (bianca o nera) che indica se il nuovo Papa è stato eletto o meno: doveva arrivare alle 19, massimo ... 🔗leggo.it

Video Fumata bianca