FOCUS – CANOTTAGGIO | In ricordo di Giuseppe Moioli leggenda del remo azzurro

Un contenuto speciale dedicato alla memoria di GiuseppeMoioli, scomparso il 5 maggio 2025 all’età di 97 anni. Campione olimpico a Londra 1948, Moioli è stato non solo un fuoriclasse del CANOTTAGGIO italiano, ma anche un allenatore straordinario, capace di trasmettere passione, disciplina e visione a intere generazioni. In questo tributo, si incontrano due epoche dello sport italiano: Piero Poli, oro olimpico a Seul 1988, tra i primi atleti cresciuti sotto la guida di Moioli Andrea Panizza, argento ai Mondiali di Parigi, tra gli ultimi a ricevere i suoi insegnamenti Un legame che va oltre il tempo e la medaglia. Qualche giorno prima della sua scomparsa, guardando la barca di Panizza in azione, Moioli ha detto con orgoglio: “Questa barca è una macchina.” Un’eredità viva, che continua a spingere il CANOTTAGGIO italiano verso nuovi traguardi. 🔗Oasport.it

focus – canottaggio in ricordo di giuseppe moioli leggenda del remo azzurro

© Oasport.it - FOCUS – CANOTTAGGIO | In ricordo di Giuseppe Moioli, leggenda del remo azzurro

Le notizie più recenti da fonti esterne

Su Noi Magazine il ricordo di Sara e il focus sulle malattie rare: i temi del nuovo inserto giovane. S'inaugura Unime Gds Lab - Torna Noi Magazine, l’inserto settimanale gratuito del giovedì che dal 1996 Gazzetta del Sud dedica alle giovani generazioni, con la sesta stagione 2024-2025 della GDS Academy - il brand di Ses dedicato al settore educational - e del progetto “Gazzetta del Sud in classe con Noi Magazine”. Assieme a scuole e università di Sicilia e Calabria si punta a coinvolgere studentesse e studenti sull’attualità. 🔗feedpress.me

Tenere la porta aperta per i Fratelli tutti. Il ricordo dell’imam Pallavicini - Il direttore generale Salim Al Malik dell’Icesco, l’organizzazione del mondo islamico per l’educazione, la scienza e la cultura, mi ha trasmesso un messaggio di cordoglio esprimendo la sua tristezza per la scomparsa di Papa Francesco e ricordando la sua testimonianza e impegno per i valori universali, per la santità della vita, il rispetto della dignità umana e i suoi appelli per la pace e per la cessazione dei conflitti. 🔗formiche.net

FOCUS – Come Connect Me Too Sta cambiando lo Sport per Ciechi e Ipovedenti: parla Tony D’Angelo. - In questa intervista, Alice Liverani intervista Tony D’Angelo, Business Development Manager e responsabile esecutivo di Connect Me Too (CMT Translations), un progetto innovativo che sta trasformando l’accesso allo sport per le persone cieche e ipovedenti. Grazie all’uso della tecnologia, Connect Me Too offre una soluzione unica che permette a chi ha disabilità visive di seguire le partite di calcio e altri sport in tempo reale, abbattendo le barriere e promuovendo l’inclusione sociale. 🔗oasport.it

Video FOCUS CANOTTAGGIO