Ecoelpidiense e ipotesi ampliamento discarica

ecoelpidiense e ipotesi ampliamento discarica

© Ilrestodelcarlino.it - Ecoelpidiense e ipotesi ampliamento discarica

Si parlerà del progetto di ampliamento e miglioramento della discarica ‘Castellano’ così come proposto dalla società Ecoelpidiense che è pronta a investirci qualche milione di euro, nella conferenza di servizi prevista per domani, convocata dalla Provincia di Fermo. Il progetto (che non mancherà di sollevare preoccupazioni nei residenti) prevede un ampliamento parziale della discarica strutturato in due tipi di volumetrie: 12mila metri cubi per il conferimento in discarica di materiale derivante da scarti del settore calzaturiero; 45mila metri cubi per l’abbancamento del materiale inertizzato proveniente dalla bonifica dell’ex Fim, prima di essere conferito in discarica."Questi quantitativi sono inferiori al 30 per cento dell’aumento di volumetria autorizzato nel 200607 che era di quasi 200mila mc e già all’epoca era prevista una vasca per l’abbancamento del materiale proveniente dall’ex Fim solo che nel 2017, visto lo stop della bonifica, era stato chiesto di convertire quelle volumetrie per abbancare materiale di altro tipo" ha spiegato il vicepresidente della provincia, Giorgio Marcotulli. 🔗Ilrestodelcarlino.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Ampliamento della discarica: semaforo verde della Regione - Sgradito regalo pasquale per il comune di Manduria dalla Regione Puglia. Da Bari, infatti, è arrivata la decisione con la quale la Regione ha approvato definitivamente l?ampliamento... 🔗quotidianodipuglia.it

"Stop all’ampliamento della discarica". Il Comune ricorre al Tar - "No ad altre 100mila tonnellate di rifiuti". Il Comune di Castel Maggiore ha fatto ricorso al Tar sull’ampliamento della discarica di rifiuti speciali Asa (Azienda servizi ambientali) di via Saliceto. Tra ottobre 2024 e febbraio 2025 – segnala il Comune in una nota – con due atti dirigenziali Arpae (Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia dell’Emilia-Romagna) ha autorizzato un ampliamento dell’attività della discarica, stimato in 55mila metri cubi pari a 104. 🔗ilrestodelcarlino.it

Manduria, Iaia (FdI): “No all’ampliamento della discarica” - Tarantini Time Quotidiano“La regione Puglia viaggia come sempre in senso contrario rispetto a quella che è la gestione moderna del ciclo dei rifiuti ed è la direzione della preistoria. Leggere infatti, che la giunta regionale delibera il riconoscimento di decine di milioni di euro per i comuni sede di discariche da ampliare o sopraelevare è semplicemente assurdo. Il ciclo dei rifiuti dovrebbe essere chiuso  attraverso la raccolta differenziata, il riciclo, il riuso, la termovalorizzazione del residuo o la discarica. 🔗tarantinitime.it

Video Ecoelpidiense ipotesi