Docenti it | la piattaforma di riferimento per aspiranti docenti e supplenti

Con oltre 900.000 docenti precari in Italia alla ricerca di stabilità, l’ingresso nel mondo dell’insegnamento può sembrare un percorso complesso e incerto. Graduatorie intricate, normative in continuo aggiornamento e procedure burocratiche spesso scoraggiano anche i candidati più motivati. Dal 2016, docenti.it si propone come la soluzione per affrontare queste sfide. La piattaforma ha già supportato .L'articolo docenti.it: la piattaforma di riferimento per aspiranti docenti e supplenti . 🔗Orizzontescuola.itImmagine generica

Approfondimenti da altre fonti

Docenti pendolari nelle Isole Minori: al via la piattaforma per i rimborsi dei traghetti - La Regione Siciliana attiva da lunedì prossimo il sistema digitale per richiedere il rimborso dei biglietti dei traghetti utilizzati dagli insegnanti pendolari che lavorano nelle isole minori. L'articolo Docenti pendolari nelle Isole Minori: al via la piattaforma per i rimborsi dei traghetti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it

Dal suo lancio nel 2005, la piattaforma ha rivoluzionato la comunicazione digitale, diventando il punto di riferimento per la creazione e condivisione di contenuti video. Un viaggio straordinario attraverso vent’anni di creatività e innovazione - Nato con l’ambizione di connettere il mondo, attraverso immagini e suoni, ha attraversato un percorso straordinario, segnato da tappe fondamentali che hanno plasmato la cultura digitale globale. E dai suoi primi passi nel 2005, fino al presente, è diventato una forza creativa e commerciale che ridefinisce ogni giorno il panorama dell’intrattenimento, dell’informazione e della connessione globale. Stiamo parlando di YouTube, ovviamente, che proprio quest’anno compie vent’anni. 🔗iodonna.it

ChatGPT a scuola, in Estonia accesso gratuito alla piattaforma per docenti e alunni. Il Ministro: “Gli studenti la usano di nascosto e copiano senza sviluppo critico” - L'Estonia si prepara a scrivere una pagina importante nella storia dell'istruzione digitale, diventando il primo Paese al mondo a integrare ufficialmente l'intelligenza artificiale nelle scuole a livello nazionale. Attraverso una collaborazione pionieristica con OpenAI, il governo estone introdurrà ChatGPT Edu, una versione personalizzata dell'assistente AI, nelle scuole secondarie a partire dal 2025. 🔗orizzontescuola.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

ChatGPT a scuola, in Estonia accesso gratuito alla piattaforma per docenti e alunni. Il Ministro: Gli studenti la usano di nascosto e copiano senza sviluppo critico; Formazione neoassunti: online la circolare MIM; Graduatorie interne Scuola- ATA e DOCENTI punteggio perdente posto soprannumerari; Concorso ordinario docenti, dove recuperare la convocazione alla prova orale?. 🔗Approfondimenti da altre fonti

Video Docenti piattaforma