Diritto e professioni Riforma dello Sport

Si terrà domani dalle 9 alle 13 l’incontro conclusivo delle ‘Giornate del Diritto e delle professioni’, iniziativa di confronto e di formazione organizzata in collaborazione tra l’Università di Siena, la Fondazione Polo Universitario Grossetano, il Comando provinciale della Guardia di finanza e gli Ordini professionali locali. Si discuterà, nella tradizionale prospettiva multidisciplinare, della recente Riforma dello Sport con il coordinamento del professor Filippo Dami. Interverranno l’avvocato Francesco Banchelli, il capitano Nicola Chiacchio della GdF, i dottori commercialisti David Iacomelli e Giuliano Lavagnini, la professoressa Arianna Alpini del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Siena, l’avvocata Maria Cristina Giuliodori e la professoressa Elvira Bianca Marra del Polo Liceale Aldi. 🔗Lanazione.it
diritto e professioni  riforma dello sport

© Lanazione.it - Diritto e professioni. Riforma dello Sport

Su altri siti se ne discute

Articolo 32: la salute è un diritto dimezzato. Serve una riforma ma anche un referendum! - Lusinga, non lo nego, quando il tuo ultimo libro, Articolo 32. Un diritto dimezzato (Castelvecchi), venga giudicato da chi l’ha letto “imperdibile” come se fosse un film. Lusinga, anche che a dirlo sia qualcuno di autorevole del mondo medico e sanitario che tra i suoi molti meriti ha anche quello di aver radiato dall’albo professionale dei medici niente meno che l’assessore alla Sanità della regione Emilia Romagna, accusato di tradire la propria deontologia. 🔗ilfattoquotidiano.it

Pochi spazi, impianti fatiscenti e palestre 'inaccessibili': perché a Bari lo sport diventa un diritto negato - C’è un secchio nel mezzo del campo, ma non è messo lì per caso: serve per raccogliere l’acqua piovana che cade dal tetto. È l’immagine emblematica, quasi da 'cartolina', che racconta la normalità a cui sono abituate le realtà sportive di Bari che si occupano di attività al coperto, in particolare... 🔗baritoday.it

Luca Pancalli al convegno “Lo sport che apre alla speranza”: «In Italia non esiste il diritto allo sport» - Si è svolto oggi, nella Sala Refettorio, presso la Camera dei Deputati, il convegno “Lo sport che apre alla speranza – La sfida per generare inclusione e welfare sociale”, promosso dalla Fondazione Giovanni Paolo II per lo sport e dal Centro Servizi Sapienza Sport della Sapienza Università di Roma, con il patrocinio del CSI, Centro Sportivo Italiano, Comitato di Roma, del Comitato Italiano Paralimpico e della S. 🔗romadailynews.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Riforma dello sport: ultimo appuntamento con le Giornate del diritto e delle professioni; Riforma dello sport: la nuova figura del lavoratore sportivo tra adempimenti, obblighi e agevolazioni; Naspi e DisColl lavoratori sportivi: i requisiti; L’indennità di preparazione nel calcio italiano alla luce della riforma dello sport. 🔗Su questo argomento da altre fonti

diritto professioni riforma sport Riforma dello sport: ultimo appuntamento con le Giornate del diritto e delle professioni - Nella sede della Guardia di Finanza di Grosseto un incontro sulla riforma dello sport per le Giornate del diritto e delle professioni ... 🔗grossetonotizie.com

diritto professioni riforma sport Il premio 'Sport e diritto 2025' assegnato a Cesare Di Cintio - L'Associazione direttori sportivi e collaboratori della gestione sportiva ha conferito il premio 'Sport e Diritto 2025' a Cesare Di Cintio, fondatore dello studio legale Dcf Sport Legal, studio legale ... 🔗msn.com

Professioni sanitarie, riforma in arrivo - La riforma delle professioni sanitarie a stretto giro in Consiglio dei ministri. Un nuovo riordino, dopo quello operato dalla legge Lorenzin (legge 3/2018) per «rispondere in maniera efficace alle ... 🔗italiaoggi.it

Video Diritto professioni