Dai centri educativi al sostegno dei genitori fragili | mozione in Consiglio per prevenire la violenza giovanile
È stata depositata oggi, a firma congiunta dei consiglieri di opposizione in Consiglio comunale, una mozione in cui si chiedono all'amministrazione impegni concreti per affrontare il fenomeno crescente del disagio e della violenzagiovanile. L'atto propone tre tipi di interventi: centrieducativi. 🔗Palermotoday.it

© Palermotoday.it - Dai centri educativi al sostegno dei genitori fragili: mozione in Consiglio per prevenire la violenza giovanile
Approfondimenti da altre fonti
Genitori che scelgono il docente di sostegno: c’è chi dice si e c’è chi dice no. Le posizioni a confronto - La possibilità per le famiglie degli alunni con disabilità di richiedere la conferma del docente di sostegno già in servizio nell’anno scolastico precedente, continua a dividere gli addetti ai lavori del comparto scuola, con genitori, sindacati e associazioni che si sono affrettati a prendere posizione sul tema per assecondare, o contestare, i contenuti dell’atto amministrativo.L'articolo Genitori che scelgono il docente di sostegno: c’è chi dice si e c’è chi dice no. 🔗orizzontescuola.it
Docenti di sostegno scelti dai genitori, è scontro tra famiglie e sindacati: «I bisogni degli studenti più importanti dei diritti di graduatoria» - Le famiglie degli alunni con disabilità avranno il potere di chiedere la conferma del docente di sostegno. È questa la novità introdotta dal decreto del ministero dell’Istruzione e del Merito, che attribuisce ai genitori un ruolo più incisivo nella scelta dell’insegnante, subordinandolo però al via libera definitivo della preside. Se la richiesta viene accolta, il docente avrà precedenza assoluta nella conferma del posto. 🔗open.online
Centri estivi, contrasto alle povertà educative: torna il sostegno alle famiglie - Entro il 22 aprile, i gestori di centri estivi potranno presentare al Comune di Forlì la domanda di adesione al Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro che la Regione Emilia Romagna finanzia con risorse del fondo sociale europeo per sostenere le famiglie... 🔗forlitoday.it
Ne parlano su altre fonti
Dai centri educativi al sostegno dei genitori fragili: mozione in Consiglio per prevenire la violenza giovanile; Docenti di sostegno confermati dai genitori, ANIEF, Gilda e CGIL impugnano il provvedimento. FISH e Moige: Contrari a iniziativa legale, è una risposta concreta al principio di continuità didattica; come promuovere l’autonomia e accettare la diversità: 5 consigli per genitori ed educatori in occasione della giornata mondiale della sindrome di down; Inaugurato il Centro famiglie a Firenze per consulenza e sostegno. 🔗Cosa riportano altre fonti
“Famiglie al centro”, incontri e laboratori per genitori e figli a Pescara - Pescara. Sono tante e differenziate le attività del progetto “Famiglie al centro”, voluto dall’assessorato alle Politiche sociali del Comune di ... 🔗abruzzolive.it
Pescara lancia il progetto “famiglie al centro” con corsi e supporto gratuito per coppie e genitori - a pescara il progetto “famiglie al centro” offre corsi e supporto gratuito per coppie, genitori e minori attraverso il centro servizi famiglie, con iniziative su genitorialità, separazioni e adolescen ... 🔗gaeta.it
Centri estivi, ecco tutte le novità. Il sostegno del Comune sale a 2 mesi - In vista dell’estate, il Comune di Perugia rilancia e potenzia il proprio sostegno ai centri estivi gestiti da soggetti privati, recependo le richieste emerse durante un incontro partecipativo con gli ... 🔗msn.com
"La caduta dell’albero sulla giostrina non poteva essere previsto" ilgiorno.it
Champions, il Psg batte l'Arsenal anche in casa (2-1) con un super Donnarumma e raggiunge l'Inter nella ... gazzettadelsud.it
Ammalarsi di tumore sul posto di lavoro. Quali sono i settori in cui si rischia di più romatoday.it
Meteo Roma del 08-05-2025 ore 06:15 romadailynews.it
Pusher bloccato durante il blitz. Il 51enne è stato condannato ilrestodelcarlino.it
La fuga dei ladri di oro. I quattro giovani arrestati tra carcere e domiciliari ilgiorno.it