Conclave la prima fumata è nera | delusione tra i fedeli in piazza San Pietro

Il primo giorno di Conclave si è concluso con una fumatanera, arrivata alle 21.01 dopo oltre tre ore di attesa, a partire dal momento della chiusura delle porte della Cappella Sistina, tra i fedeli. I 133 cardinali elettori chiamati a scegliere il nuovo papa non sono riusciti a trovare una. 🔗Romatoday.it

conclave la prima fumata è nera delusione tra i fedeli in piazza san pietro

© Romatoday.it - Conclave, la prima fumata è nera: delusione tra i fedeli in piazza San Pietro

Su altri siti se ne discute

Conclave, la prima fumata è nera. A San Pietro 50 mila fedeli. Oggi altri 4 scrutini - AGI - Fumata nera. Come era prevedibile è questo il risultato della prima votazione dalla Cappella Sistina per l'elezione del 267esimo Pontefice. I 133 cardinali elettori si rivedranno questa mattina per la seconda votazione (ed eventualmente la terza) e in caso di fumata ancora nera, nel pomeriggio sono previste altre due votazioni. Il quorum per una fumata bianca è di 89. Piazza San Pietro e via della Conciliazione erano gremite già al calar della sera, intorno alle 19. 🔗agi.it

Conclave, la prima fumata è nera. A San Pietro 50 mila fedeli. Oggi altri 4 scrutini

© agi.it - Conclave, la prima fumata è nera. A San Pietro 50 mila fedeli. Oggi altri 4 scrutini

Non solo Campania: prima fumata nera, oggi secondo giorno del Conclave - Tempo di lettura: 3 minutiLA PRIMA FUMATA È NERA, OGGI SECONDO GIORNO DI CONCLAVE IN ATTESA IERI PER ORE A SAN PIETRO OLTRE 45MILA FEDELI Oggi secondo giorno del conclave per l’elezione del nuovo papa, dopo la prima fumata nera di ieri. I 133 cardinali votanti sono rimasti chiusi nella Sistina per più di 3 ore prima di mandare il segnale che nessuno ha ottenuto abbastanza voti per succedere a Francesco. 🔗anteprima24.it

Non solo Campania: prima fumata nera, oggi secondo giorno del Conclave

© anteprima24.it - Non solo Campania: prima fumata nera, oggi secondo giorno del Conclave

Conclave, la prima fumata è nera e in ritardo: ecco perché - Nella serata di ieri in piazza San Pietro, circa 45mila persone hanno assistito alla prima fumata (nera) del Conclave: una fumata che era attesa “non prima delle 19” e quindi pochi minuti dopo l’orario indicato dalla Santa Sede, ma che invece è arrivata – con ritardo rispetto alla tabella di marcia – alle ore 21.00 […]The post Conclave, la prima fumata è nera e in ritardo: ecco perché appeared first on L'Identità. 🔗lidentita.it

Conclave, la prima fumata è nera e in ritardo: ecco perché

© lidentita.it - Conclave, la prima fumata è nera e in ritardo: ecco perché

Su questo argomento da altre fonti

Conclave in diretta, seconda fumata nera alle 11.51. Altri due scrutini nel pomeriggio, l'esito dopo le 19; Dalla prima fumata nera all'Habemus Papam: ecco cosa avviene ora; Secondo giorno di Conclave in diretta: fumata nera su piazza San Pietro; Conclave, la prima fumata nera arriva alle ore 21 in notevole ritardo. Si va avanti nella ricerca del nuovo Papa. 🔗Su questo argomento da altre fonti

conclave prima fumata neraConclave, la prima fumata è nera. Oggi riprendono le votazioni per il 267esimo Papa - I gabbiani di vedetta al comignolo Anche questa mattina le televisioni di tutto il mondo hanno cominciato a sintonizzarsi sul comignolo sulla Sistina. A breve si dovrebbe capire se la seconda votazion ... 🔗msn.com

conclave prima fumata neraConclave, arriva la prima fumata nera: i cardinali non hanno scelto il nuovo Papa - È arrivata intorno alle 21 di mercoledì 7 marzo la prima fumata dal comignolo della Cappella Sistina, e il suo colore è nero: dopo la prima votazione del Conclave dunque ... 🔗msn.com

conclave prima fumata neraConclave 2025, la prima fumata è nera. VIDEO - Con un po' di ritardo rispetto alle previsioni, poco dopo le 21 c'è stata la prima fumata dal comigliolo di piazza San Pietro: è di colore nero. Questo vuol dire che le votazioni dei cardinali, in ... 🔗tg24.sky.it

Video Conclave prima