Conclave 2025 nera la prima fumata | la reazione in Piazza San Pietro

fumatanera. Alle ore 21 del 7 maggio 2025 l’esito della prima votazione del Conclave è stato negativo. I 133 cardinali elettori non hanno trovato il nome del nuovo Pontefice. Nulla di nuovo visto che, nella storia, mai un Papa è stato eletto al primo scrutinio. Il ritardo della primafumata, rispetto all’orario ipotizzato, è stato di 2 ore, 3 rispetto all’Extra Omnes. Rispetto all’ultimo Conclave che elesse Papa Francesco un’ora e 20 minuti in più di ritardo. Nel 2013, infatti, la primafumata arrivò alle 19:41 con 41 minuti di ritardo. Difficile fare paragoni considerato che ci sono più cardinali elettori o fare ipotesi sui motivi del ritardo. Da quello che trapela almeno 45 minuti sarebbe stata la durata della predica del cardinale Cantalamessa. Bisognerà insomma aspettare ancora per avere il 267esimo Papa della storia. 🔗Leggi su Lapresse.it

conclave 2025 nera la prima fumata la reazione in piazza san pietro

© Lapresse.it - Conclave 2025, nera la prima fumata: la reazione in Piazza San Pietro

Ne parlano su altre fonti

Prima fumata nera al Conclave 2025: quali sono state le elezioni-lampo del nuovo Papa - Roma, 7 maggio 2025 – Dopo il primo scrutinio del Conclave 2025, è arrivata oggi la classica ‘fumata nera’ che indica a tutti i fedeli che il successore di Papa Francesco non è ancora stato trovato. Non è una sorpresa: d’altronde mai un Pontefice è stato eletto al primo scrutinio. Però, secondo molti addetti ai lavori, quello che iniziato oggi sarà un Conclave breve, in linea con gli ultimi. Vediamo come sono andati. 🔗quotidiano.net
Prima fumata nera al Conclave 2025: quali sono state le elezioni-lampo del nuovo Papa

© quotidiano.net - Prima fumata nera al Conclave 2025: quali sono state le elezioni-lampo del nuovo Papa

Conclave 2025, la prima fumata è nera - La prima fumata del Conclave è nera. Il verdetto dal comignolo posto sul tetto della Cappella Sistina è arrivato alle 21 con un ritardo di 2 ore rispetto all’orario atteso. Il Conclave continua dunque giovedì 8 maggio. 🔗lapresse.it
Conclave 2025, la prima fumata è nera

© lapresse.it - Conclave 2025, la prima fumata è nera

Conclave 2025, la prima fumata è nera - La prima fumata del Conclave 2025 è stata nera. E’ arrivata alle 21 del 7 maggio 2025, al termine del primo giorno in cui si sono riuniti i 133 cardinali elettori chiamati a scegliere il successore di Papa Francesco. Il verdetto negativo dal comignolo posto sul tetto della Cappella Sistina è arrivato con un ritardo di circa 2 ore rispetto all’orario atteso. Bisognerà insomma aspettare ancora per avere il 267esimo Papa della storia. 🔗lapresse.it
Conclave 2025, la prima fumata è nera

© lapresse.it - Conclave 2025, la prima fumata è nera

Le notizie più recenti da fonti esterne

Conclave 2025, iniziata elezione del nuovo Papa: prima fumata è nera. Le ultime notizie in diretta; Conclave, fumata nera nella prima giornata, cresce l'attesa per il nuovo Pontefice; Conclave, la prima fumata è nera. Domani riprendono le votazioni per il 267esimo Papa - Il ritardo della fumata per la durata della meditazione e il numero dei cardinali; Conclave 2025, fumata nera alla prima votazione per il nuovo Papa. 🔗Approfondimenti da altre fonti

conclave 2025 nera primaConclave 2025, la prima fumata è nera. Negativa la prima votazione - La prima fumata del Conclave 2025 è stata nera. E’ arrivata alle 21 del 7 maggio 2025, al termine del primo giorno in cui si sono riuniti i 133 cardinali elettori chiamati a scegliere il successore di ... 🔗msn.com

conclave 2025 nera primaConclave, la prima fumata è nera. I cardinali tornano al voto domani mattina - Fumata nera. Alle ore 21 del 7 maggio 2025 l'esito della prima votazione del Conclave è stato negativo. I 133 cardinali elettori non hanno ... 🔗iltempo.it

conclave 2025 nera primaConclave 2025, la prima fumata è nera. VIDEO - Con un po' di ritardo rispetto alle previsioni, poco dopo le 21 c'è stata la prima fumata dal comigliolo di piazza San Pietro: è di colore nero. Questo vuol dire che le votazioni dei cardinali, in ... 🔗tg24.sky.it