Concita De Gregorio ed Erica Mou dal vivo con In mezzo a un milione di rane e farfalle
In mezzo a un milione di rane e farfalle, è lo spettacolo tratto dall’omonimo libro di Concita De Gregorio che porta live con la cantautrice Erica Mou, le dateDebutta il 17 maggio al Teatro Colosseo di Torino In mezzo a un milione di rane e farfalle, lo spettacolo tratto dall’omonimo libro di Concita De Gregorio con le illustrazioni di Beatrice Alemagna (Giangiacomo Feltrinelli Editore). Accanto a lei, la cantautrice Erica Mou, con la voce e la chitarra, intreccia note e parole per accompagnare il pubblico in un viaggio intimo e universale.Lo spettacolo è un “quaderno degli oggetti smarriti”, un racconto poetico e potente di tutto ciò che abbiamo perduto o dimenticato. Persone, luoghi, emozioni, oggetti che sembravano dissolti nell’aria trovano nuova vita attraverso la narrazione e la musica. 🔗.com

© .com - Concita De Gregorio ed Erica Mou dal vivo con In mezzo a un milione di rane e farfalle
Approfondimenti da altre fonti
Giornata della donna, al Teatro Storchi “Lettera a una ragazza del futuro” con Concita De Gregorio ed Erica Mou - Il coraggio di seguire i propri desideri libere dal giudizio, gli occhi verso il futuro, l’amicizia, il conforto reciproco, e poi la centralità del corpo, il riconoscimento del proprio sguardo e pensiero in diversi ambiti, come educazione, lavoro, scienza, sport, con la consapevolezza dei propri... 🔗modenatoday.it
Tragedia Faito, de Gregorio: “Eventuali colpevoli da magistratura, no giustizialismo”. Ed è scontro - Tempo di lettura: 3 minutiSulla tragedia del Faito, “la verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia“. Firmato Umberto de Gregorio, presidente nonché direttore generale dell’Eav. Scrive proprio così: eventuali responsabilità. De Gregorio consegna il suo pensiero a Facebook. E non tutti però apprezzano. Da sempre molto attivo sui social, da giorni il manager esterna sul tragico crollo del 17 aprile. 🔗anteprima24.it
Amici 24: scontro di fuoco tra Alessandra Celentano ed Emanuel Lo, interviene Maria De Filippi (VIDEO) - Scoppia un'accesa discussione in studio tra la maestra Alessandra Celentano ed Emanuel Lo durante la sesta puntata del Serale di Amici 24: "Non essere offensiva. Io ho tutte le competenze per parlare anche del classico". 🔗comingsoon.it
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Concita De Gregorio ed Erica Mou dal vivo con In mezzo a un milione di rane e farfalle; L’universo femminile in cinque donne chiave: Concita De Gregorio ed Erica Mou insieme in “Un’ultima cosa”; Concita De Gregorio ed Erica Mou al Teatro Colosseo; L’universo femminile in cinque donne chiave: Concita De Gregorio ed Erica Mou insieme in “Un’ultima cosa”. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
L’universo femminile in cinque donne chiave: Concita De Gregorio ed Erica Mou insieme in “Un’ultima cosa” - PESARO Il femminile e la sua potenza di fuoco. La sua bellezza, la sua forza, la sua luce. Con cinque donne al centro della scena che prendono parola ... 🔗msn.com
Concita De Gregorio ed Erica Mou al Teatro Colosseo - Sul palco, una delle voci più lucide e sensibili del giornalismo italiano, Concita De Gregorio, si intreccia con quella limpida e intensa della cantautrice Erica Mou, dando vita a una serata intima, ... 🔗mentelocale.it
Concita De Gregorio ed Erica Mou lungo i ’Percorsi’ del femminismo - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... 🔗msn.com
Borsa di Tokyo in rialzo, fiducia nei negoziati tra Pechino e Washington quotidiano.net
Sport per noi significa "unione di persone" lanazione.it
Supplica Madonna di Pompei 8 maggio in diretta tv e streaming: dove seguirla lanazione.it
Ubriaco dà l’assalto al pub: “Ci siamo barricati all’interno. Ha provato a sfondare la porta” lanazione.it
Disastro a Cava Fornace. I comitati sono preoccupati: "Perché il sito è ancora aperto?" lanazione.it
Orvieto, la qualità dell’ospitalità italiana linkiesta.it