Codice della Strada la marcia indietro di Salvini sugli stupefacenti | punibile solo chi è ancora sotto effetto di droga
Niente più “caso Sinner”, per via del Clostebol contenuto nella pomata del suo fisioterapista usata mesi prima, né l’odissea vissuta da una signora di Pordenone poi finita pure alla Consulta, per chi guida magari avendo preso solo qualche goccia di En per dormire, addirittura una settimana prima. Proprio come aveva scritto Il Fatto quotidiano il 18 aprile, il nuovo CodicedellaStrada conteneva un macroscopico errore. Per via dell’obbligo di effettuare la verifica sullo stato del guidatore sia con un prelievo di sangue, che con uno di urina. Nella quale – ed è il caso di Pordenone – il tipo di analisi effettuato segnalava anche la presenza di un ansiolitico assunto addirittura fino a 15 giorni prima. Ma di fatto ininfluente ai fini della guida stessa del giorno incriminato dell’incidente.Ma adesso la nuova circolare – che per farci sopra una battuta potremmo definire davvero “stupefacente” – cambia le regole. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

© Ilfattoquotidiano.it - Codice della Strada, la marcia indietro di Salvini sugli stupefacenti: punibile solo chi è ancora sotto effetto di droga
Le notizie più recenti da fonti esterne
Codice della Strada, marcia indietro del governo su sostanze stupefacenti - Parziale marcia indietro del governo sulle nuove norme approvate lo scorso novembre sul Codice della Strada, in particolare sulla rigidità relativa alla droga di chi si trova alla guida, voluta dal ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, e legata al principio attivo rinvenuto nel corpo, a prescindere dall’assunzione avvenuta un’ora o una settimana prima.Cosa dice la nuova circolare del codice della Strada sulle sostanze stupefacentiLa nuova circolare inviata alle prefetture dai Ministeri dell’Interno e della Salute, di fatto, allenta le nuove norme. 🔗lapresse.it
Bimbi morti per morbillo in Texas, Kennedy Jr fa marcia indietro: “Vaccino serve” - (Adnkronos) – "Il modo migliore per prevenire la diffusione del morbillo è il vaccino Mpr''. Il segretario alla Salute Usa Robert Kennedy Jr. ha fatto marcia indietro rispetto alla sua precedente posizione no vax dopo la seconda morte per morbillo negli Stati Uniti. Due decessi avvenuti entrambi in Texas, lo stato con il maggior numero […]L'articolo Bimbi morti per morbillo in Texas, Kennedy Jr fa marcia indietro: “Vaccino serve” proviene da Webmagazine24. 🔗.com
Incidenti stradali in calo del 5,5%: impatto del nuovo codice della strada - Un calo del 5,5% degli incidenti stradali che ha determinato un -20,4% di vittime e un -8,8% di feriti. In pratica 61 morti in meno in tre mesi. È quanto emerge dai dati di Polizia Stradale e Carabinieri, condivisi dal Viminale con il Mit, che consentono di confrontare quanto avvenuto nei primi tre mesi di entrata in vigore del nuovo codice della strada (14 dicembre 2024 - 13 marzo 2025) con lo stesso periodo di un anno fa. 🔗quotidiano.net
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Codice della Strada, marcia indietro del governo su sostanze stupefacenti - LaPresse; Codice della Strada, la marcia indietro di Salvini sugli stupefacenti: punibile solo chi è ancora sotto…; Codice della strada, marcia indietro del governo sulla cannabis; Gli Stati Uniti fanno marcia indietro sulla revoca del visto agli studenti stranieri. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Codice della Strada, marcia indietro del governo su sostanze stupefacenti - Parziale marcia indietro del governo sulle nuove norme approvate lo scorso novembre sul Codice della Strada, in particolare sulla rigidità relativa alla droga ... 🔗lapresse.it
Una circolare ha cambiato di nuovo le regole del codice della strada - L’11 aprile i ministeri dell’Interno e della Salute hanno inviato una circolare alle prefetture e alle forze dell’ordine per chiarire come vanno applicate le regole del nuovo codice della strada appro ... 🔗ilpost.it
Codice della strada, passo indietro sulle sostanze stupefacenti - IL CODICE. Una circolare dei ministeri dell’Interno e della Salute specifica che debba esserci uno «stretto collegamento tra l’assunzione della sostanza e la guida del veicolo» perché una persona sia ... 🔗ecodibergamo.it