Cina | primi cinque sili per cereali da 9 000 tonnellate con supporto aereo

Notizie entusiasmanti! A Changsha sono stati installati con successo i primicinquesili per cereali da 9.000 tonnellate con supportoaereo. Queste cupole futuristiche rappresentano un importante passo avanti nella tecnologia di stoccaggio di cereali, vantando un’ermeticita’ sei volte migliore rispetto agli standard nazionali. – Per visualizzare il video si prega di visitare l’indirizzo: https:www.agenzianova.coma615344861534482025-05-07Cina-primi-cinque-sili-per-cereali-da-9-000-tonnellate-con-supporto-aereo Agenzia Xinhua 🔗Romadailynews.it

cina primi cinque sili per cereali da 9 000 tonnellate con supporto aereo

© Romadailynews.it - Cina: primi cinque sili per cereali da 9.000 tonnellate con supporto aereo

Su questo argomento da altre fonti

La Cina apre il dialogo con gli Usa sui dazi: i primi colloqui in Svizzera dal 9 al 12 maggio - La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina non è finita ma dopo un mese di escalation delle tariffe doganali a seguito della decisione del presidente Donald Trump di imporre dazi alle importazioni cinesi negli Usa, le due superpotenze cominceranno a dialogare.L’annuncio è arrivato oggi dall’ambasciata cinese a Washington e dal ministero degli Esteri di Pechino, secondo cui i primi colloqui tra il vicepremier He Lifeng e il segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent andranno in scena in Svizzera dal 9 al 12 maggio. 🔗tpi.it

Moto3: Rueda comanda le FP2, cinque italiani nei primi quattordici - Si è da poco conclusa la seconda manche di prove libere andata in scena sul circuito di Lusail, in Qatar. Il più veloce è stato lo spagnolo Josè Antonio Rueda (Red Bull KTM Ajo) che ha siglato il crono di 2.03.277. Il pilota iberico, dopo il terzo posto ottenuto nelle FP1, si conferma uno dei principali favoriti per la vittoria nella gara in programma domenica.La seconda posizione è stata ottenuta da Ryusei Yamanaka (KTM Frinsa- MT Helmets) che ha concluso la prova con un distacco di 0. 🔗oasport.it

Dazi, Trump: “Palla nel campo della Cina”. Casa Bianca: “Presto primi accordi” - (Adnkronos) – "La palla è nel campo della Cina". Donald Trump sceglie una mossa di attesa nella partita dei dazi con la Cina. Il presidente degli Stati Uniti, dopo l'escalation con Pechino, attende le decisioni della controparte, come evidenzia la dichiarazione affidata alla portavoce Karoline Leavitt. "La Cina ha bisogno di fare un accordo con noi. […]L'articolo Dazi, Trump: “Palla nel campo della Cina”. 🔗.com

Su questo argomento da altre fonti

News 24 - - Il sito di informazione di Roma. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

Video Cina primi