Che cos’è il piano 3-5-8 per cambiare lavoro

Non so spiegarmi precisamente il perché, ma quando penso a chi sceglie di non cambiarelavoro per tutta la vita provo un misto di sensazioni contrastanti.Da un lato c’è un po' di angoscia e un senso di costrizione, ma dall'altro una forte ammirazione per la pazienza e la costanza di fare grossomodo le stesse cose per oltre trent’anni.Io quella pazienza di sicuro non ce l’ho nell’ambito professionale: anzi, qualche anno fa mi ha folgorato il concetto di multipotenziale, che – riassunto in pochissime parole – descrive quelle persone che hanno diverse qualità lavorative e che sono portate a cambiare spesso mansione per metterle a frutto.I due poli opposti del cambio di lavoroQuando si tratta di cambiarelavoro, che sia all’interno della stessa azienda o passando a una realtà diversa, ognuno di noi ha un’attitudine diversa. 🔗Gqitalia.it

che cos è il piano 358 per cambiare lavoro

© Gqitalia.it - Che cos’è il piano 3-5-8 per cambiare lavoro

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Cos’è il piano arabo di ricostruzione di Gaza e perché potrebbe evitare la deportazione dei palestinesi - In un vertice che si è tenuto il 4 marzo i principali leader dei paesi arabi hanno approvato un piano da 53 miliardi di dollari per la ricostruzione di Gaza. I lavori di smaltimento delle macerie sono già iniziati.Continua a leggere 🔗fanpage.it

Von der Leyen: "Cambiare nome al ReArm Europe? Piano difesa è Prontezza 2030" - (Agenzia Vista) Bruxelles, 21 marzo 2025 "Il Libro Bianco sulla difesa ha un nome che dice tutto, 'Prontezza 2030'". Lo ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen rispondendo a una domanda sulla possibilità che il nome ReArm Europe venga modificato come chiedono Spagna e Italia. "Il piano prevede di finanziare anche le infrastrutture, la mobilità militare, il cyber, elementi sulla comunicazione, ha un approccio più ampio", ha sottolineato. 🔗iltempo.it

Giorgia Meloni vuol cambiare nome al piano di riarmo Ue: «Si chiami Defend Europe». E sugli 800 miliardi «virtuali» Von der Leyen finisce sotto tiro - «Il concetto di difesa in Europa è un concetto un tantino più ampio della parola riarmo. Credo che la parola riarmo non sia la parola adatta per parlare di quello che stiamo facendo». Giorgia Meloni lo aveva detto ai colleghi europei, presente anche Ursula von der Leyen, già al Consiglio europeo di giovedì scorso chiamato a discutere a caldo il piano della Commissione per rilanciare le capacità di difesa Ue. 🔗open.online

Se ne parla anche su altri siti

SICUREZZA E MOBILITÀ A SULMONA: 358 FIRME PER CAMBIARE VIA DEI CAPPUCCINI. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

Video Che cos’è