Che cosa è la sindrome del nido vuoto di cui parla Michelle Obama che ora è in terapia
Con sindrome del nidovuoto s’intende un fenomeno psicologico che colpisce molti genitori, in particolare le madri, nel momento in cui i figli diventano adulti e lasciano la casa di famiglia per intraprendere la propria vita. Il termine prende ispirazione proprio dall’immagine del “nido”, ossia la casa, che improvvisamente si svuota, generando un senso di perdita, solitudine e smarrimento. Non si tratta di una patologia clinica riconosciuta, ma di una condizione emotiva reale e diffusa, che può avere un impatto significativo sul benessere psicologico di chi la sperimenta.Negli ultimi tempi, questo tema è tornato al centro del dibattito pubblico grazie a MichelleObama. L’ex first lady degli Stati Uniti ha parlato apertamente della sua esperienza personale con la sindrome del nidovuoto dopo che le sue due figlie, Malia e Sasha, sono andate a vivere da sole. 🔗Cultweb.it

© Cultweb.it - Che cosa è la sindrome del nido vuoto di cui parla Michelle Obama (che ora è in terapia)
Aggiornamenti pubblicati da altri media
David Beckham e la sindrome del nido vuoto: «Dei miei figli mi manca persino il disordine» - L'ex calciatore e la moglie Victoria, quattro figli, in poco tempo si sono ritrovati a vivere solo con l'ultimogenita Harper, 13 anni. Una fase che Beckham ha definito «dolorosa», pur consapevole dell'inevitabilità di questo momento. Con i suoi ragazzi il rapporto è ottimo e oggi che loro escono più di lui spesso lo coinvolgono, cosa che lo fa sentire meno solo 🔗vanityfair.it
David Beckham, il bilancio dei 50 anni e la sindrome del nido vuoto: «Dei miei figli mi manca perfino il disordine» - Il 2 maggio David Beckham compie 50 anni. Mezzo secolo da campione di calcio, sex symbol e marito dell’ex Spice Girl Victoria. Ma anche padre di quattro figli. E proprio la famiglia è al centro del suo bilancio di questo compleanno che rappresenta un traguardo importante. Perché la carriera e il successo per David Beckham sono sicuramente importanti ma non valgono quanto l’amore per la moglie e il bene per Brooklyn, Romeo, Cruz e Harper Seven. 🔗amica.it
Sindrome del «nido vuoto»: che cos'è la condizione psicologica vissuta da David Beckham e Gwyneth Paltrow - Può far soffrire quella fase di transizione che un genitore si ritrova ad affrontare quando i figli crescono ed escono di casa per iniziare il loro percorso di vita. Un'esperienza vissuta anche dai personaggi celebri. Il commento dell'esperta 🔗vanityfair.it
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Sindrome del «nido vuoto»: che cos'è la condizione psicologica vissuta da David Beckham e Gwyneth Paltrow; David Beckham e la sindrome del nido vuoto: «Cosa darei per riavere a casa i miei figli, di loro mi manca tutto, persino il disordine»; David Beckham ha nostalgia dei suoi figli; David Beckham e la sindrome del nido vuoto: È davvero doloroso. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Cos’è la sindrome del “nido vuoto”, la difficoltà dei genitori ad accettare che i figli se ne vadano di casa - La sindrome del nido vuoto è un vero e proprio disturbo psichico che si manifesta nei genitori che non riescono a sopportare l'indipendenza dei propri figli e la loro cameretta ormai vuota. 🔗msn.com
Beckham e la sindrome da nido vuoto: «Cosa darei per riavere a casa i miei figli, mi manca anche il disordine» - Cosa darei per riavere indietro quella roba ... 2 maggio), ha così scoperto di soffrire della classica «sindrome del nido vuoto». «Ho una famiglia fantastica e dei figli che lavorano sodo ... 🔗msn.com
Nido di calabroni in casa: come trovarlo, cosa fare e come eliminarlo - Nido di calabroni in casa: cosa fare Chi vuole eliminare un nido di questi ‘vesponi rossi’ deve sapere cosa fare. Ma, soprattutto, cosa non fare. Per evitare il rischio di essere punti, mai ... 🔗deabyday.tv