Centrale a idrogeno svolta per Falconara

"Questo progetto rappresenta una svolta per Falconara: riqualifica un’area da anni abbandonata e la trasforma in un polo di energia pulita. È un impianto alimentato da fonti rinnovabili e assume un valore ancora maggiore perché nasce in un territorio che ha conosciuto a lungo una forte pressione industriale. Siamo felici di poter avviare una transizione energetica concreta, sostenibile e in grado di coniugare sviluppo e tutela ambientale". Parole dell’assessore all’Ambiente Elisa Penna, dopo l’atteso passaggio in Commissione congiunta Urbanistica e Ambiente del progetto della Centrale a idrogeno all’ex Montedison. I rendering diffusi ieri sera dal Comune appaiono piuttosto simili a quelli anticipati dal Carlino già a novembre 2024. Dalla nota si apprende che nel sito industriale dismesso da decenni, al confine con Marina di Montemarciano, l’impianto per la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione di idrogeno verde alimentato a energia solare rappresenta "un intervento strategico di riqualificazione urbana e ambientale anche in base ai programmi dell’Unione Europea ed è sostenuto da fondi Pnrr". 🔗Ilrestodelcarlino.it
 centrale a idrogeno svolta per falconara

© Ilrestodelcarlino.it - "Centrale a idrogeno, svolta per Falconara"

Su questo argomento da altre fonti

Hancko Juve, svolta clamorosa nel futuro del centrale: i bianconeri abbandonano definitivamente questa pista? Ultime - di Redazione JuventusNews24Hancko Juve, svolta clamorosa nel futuro del centrale: i bianconeri abbandonano definitivamente questa pista? Ultime sul difensore del Feyenoord Possibile svolta nel futuro di David Hancko, uno degli obiettivi individuati dal calciomercato Juve per completare il reparto difensivo in vista delle prossime sessioni. Come riportato da Tuttosport l’operazione per il centrale del Feyenoord era di fatto apparecchiata, ma gli sviluppi degli ultimi mesi hanno reso l’affare troppo oneroso e meno funzionale di altri. 🔗juventusnews24.com

Castelfranco Emilia guida la svolta green: Immergas partner del primo progetto italiano di idrogeno nella rete gas domestica -  A Castelfranco Emilia (MO), Inrete Distribuzione Energia (Gruppo Hera) ha avviato un progetto pionieristico di immissione di idrogeno in miscela con gas naturale nella rete di distribuzione cittadina, che coinvolge circa 40 utenze domestiche. L'iniziativa, prima in Italia nel settore... 🔗modenatoday.it

Centrale a idrogeno, ecco la commissione - Dopo lo strappo, l’ennesimo, di aprile tra minoranza e opposizione, in merito alla mancata convocazione della Commissione consiliare ("Ostruzionismo", l’accusa della capogruppo di Cittadini in Comune Lara Polita che l’aveva richiesta più di un anno fa) per discutere il progetto della futura centrale a idrogeno all’ex stabilimento della Montedison ("Convocarla prima del verbale della Conferenza di servizi è privo di utilità", il senso della risposta dell’assessore all’Ambiente Elisa Penna), ora è ufficiale giorno e orario della dibattuta riunione consiliare: si terrà martedì prossimo alle 16 ... 🔗ilrestodelcarlino.it

Ne parlano su altre fonti

Centrale a idrogeno, svolta per Falconara; Tre Hydrogen Valleys nelle Marche: grazie ai finanziamenti aggiuntivi di MASE E MEF a disposizione oltre 36 milioni di euro. 🔗Se ne parla anche su altri siti

centrale idrogeno svolta falconara Centrale a idrogeno, ecco la commissione - Dopo lo strappo, l’ennesimo, di aprile tra minoranza e opposizione, in merito alla mancata convocazione della Commissione consiliare ("Ostruzionismo", ... 🔗msn.com

Video Centrale idrogeno