Carpi ridiscute la revoca della cittadinanza a Mussolini questa volta la propone Forza Italia

Tre anni fa, durante la passata consigliatura, fece abbastanza rumore l'esito della votazione del Consiglio Comunale di Carpi sulla revoca alla cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. L'iniziativa politica del centrosinistra - portata avanti in contemporanea in molte realtà territoriali -. 🔗Modenatoday.it

carpi ridiscute la revoca della cittadinanza a mussolini questa volta la propone forza italia

© Modenatoday.it - Carpi ridiscute la revoca della cittadinanza a Mussolini, questa volta la propone Forza Italia

Cosa riportano altre fonti

Carpi, Forza Italia ripropone la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini - Modena, 7 maggio 2025 – Il consiglio comunale di Carpi tornerà a discutere in merito alla revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini su proposta di Forza Italia. Nell’aprile del 2022 fece notizia la bocciatura da parte delle opposizioni carpigiane della proposta dell’allora sindaco Alberto Bellelli, di centro sinistra, di revocare l’onorificenza. Dai banchi del centro destra, allora, l’accusa a Bellelli di ave voluto mettere in difficoltà le opposizioni. 🔗ilrestodelcarlino.it

Prato, la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini approda in Consiglio comunale - Prato, 11 aprile 2025 - Alla vigilia dell'80esimo anniversario della Liberazione nazionale, approderà in Consiglio comunale il 17 aprile la revoca della cittadinanza onoraria della città di Prato a Benito Mussolini, assegnata al Duce il 19 maggio 1924: dopo 101 anni, come già fatto da altre città come ad esempio Salò, il Consiglio comunale discuterà dell'annullamento dell'onorificenza. L'atto è stato presentato stamani, 11 aprile, dalla sindaca Ilaria Bugetti, dal presidente del Consiglio comunale Lorenzo Tinagli, dall'assessora alla Memoria Chiara Bartalini, il presidente della Fondazione ... 🔗lanazione.it

Salò revoca la cittadinanza a Mussolini - 22.15 Il consiglio comunale di Salò, 'capitale' della Repubblica Sociale Italia negli ultimi anni della Seconda guerra mondiale, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Dodici i voti a favore della mozione presentata da un consigliere della maggioranza di centrosinistra, che ha votato compatta. Tre i consiglieri contrari e uno astenuto,tutti appartenenti a liste civiche una delle quali vicina a FdI. 🔗servizitelevideo.rai.it

Su questo argomento da altre fonti

Carpi ridiscute la revoca della cittadinanza a Mussolini, questa volta la propone Forza Italia. 🔗Ne parlano su altre fonti

carpi ridiscute revoca cittadinanzaA Carpi FI ripropone la revoca della cittadinanza a Mussolini - Il consiglio comunale di Carpi, in provincia di Modena, si trova a confrontarsi di nuovo con la proposta di revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, questa volta arrivata da Forza Italia ... 🔗msn.com

San Clemente revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini. L'incontro tra la sindaca e l'onorevole Boldrini - È previsto per venerdì 2 maggio l’incontro tra l’onorevole Laura Boldrini e la sindaca di San Clemente, Mirna Cecchini, insieme alla giunta comunale, a seguito della revoca della cittadinanza onoraria ... 🔗riminitoday.it

Revoca della cittadinanza, Andreuccetti: “In una repubblica democratica per Mussolini non c’è posto” - Il sindaco di Borgo replica al segretario della Lega: “Non si tratta di cancellare la storia ma di comprendere cosa conservare del passato” Questione cittadinanza onoraria a Mussolini, interviene il ... 🔗luccaindiretta.it

Video Carpi ridiscute