Cardinali in conclave il giuramento segreto prima del voto

Roma, 7 maggio 2025 – Nel momento in cui le porte della Cappella Sistina si chiudono e inizia il conclave, ogni cardinale elettore è chiamato a pronunciare un giuramento solenne. È un atto che precede l’inizio delle votazioni per l’elezione del nuovo Papa e che rappresenta, ancora prima del risultato, il cuore più profondo e riservato della Chiesa cattolica. Non si tratta solo di una formula rituale, ma di un impegno personale e comunitario, che lega ogni porporato a Dio, alla Chiesa e alla propria coscienza.Un patto con Dio e con la ChiesaIl giuramento viene pronunciato in latino, lingua ufficiale della Santa Sede, ed è identico per tutti. I Cardinali dichiarano:«Promettiamo, ci obblighiamo e giuriamo» – le tre parole chiave che aprono il testo – di osservare fedelmente e con la massima attenzione quanto stabilito nella Costituzione apostolica “Universi Dominici Gregis”, firmata da Giovanni Paolo II il 22 febbraio 1996, e nelle modifiche successivamente introdotte dal Motu Proprio “Normas nonnullas” di Benedetto XVI, datato anch’esso 22 febbraio ma dell’anno 2013. 🔗Leggi su Cdn.ilfaroonline.it

Immagine generica

Ne parlano su altre fonti

Conclave, il giuramento degli officiali e degli addetti; Extra omnes, il Conclave si sta per aprire. Gli elettori in processione verso la Sistina - I cardinali ai loro posti, hanno intonato il Veni creator Spiritus; Verso il conclave, il giuramento del 'segreto assoluto'; Conclave, giuramento segreto per chi assisterà i cardinali. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

cardinali conclave giuramento segretoCardinali in conclave, il giuramento segreto prima del voto - Il giuramento dei cardinali prima del conclave: regole, silenzio e difesa della libertà della Chiesa universale. 🔗ilfaroonline.it

cardinali conclave giuramento segretoVaticano, giuramento per il Conclave - Nella Cappella Paolina del Vaticano, cerimonieri, confessori, medici e addetti ai lavori hanno prestato giuramento impegnandosi al segreto assoluto sul ... 🔗panorama.it

cardinali conclave giuramento segretoInizia il Conclave, cosa succede a chi non rispetta il segreto? - I cardinali hanno la consegna del segreto, i collaboratori rischiano invece dal licenziamento alla scomunica automatica a vita quando il vincolo viene violato. Ma non è sempre stato così ... 🔗milanofinanza.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Nel segreto del Conclave: la giornata tipo dei cardinali tra votazioni, preghiere e conciliaboli - Colazione tra le 6,30 e le 7,30, poi la messa e il trasferimento nella Cappella Sistina per gli scrutini quotidiani 🔗repubblica.it

Conclave, l'inizio il 7 maggio alle 16.30, 133 i cardinali elettori, il quorum per l'elezione scende a 89 voti; lunedì 5 il giuramento degli addetti - Il conclave inizierà il 7 maggio come anticipato dal GdI; lo stesso giorno alle 10 la messa "pro eligendo" celebrata dal decano del collegio cardinalizio Giovanni Battista Re Lunedì 7 maggio alle ore 16.30 avrà ufficialmente inizio il conclave, come anticipato dal GdI, in cui i cardinali eleg 🔗ilgiornaleditalia.it

Conclave, officiali e addetti giurano il "segreto assoluto": pena la scomunica | A Roma tutti i cardinali elettori - Sia ecclesiastici sia laici, approvati dal cardinale camerlengo e dai tre cardinali assistenti, dovranno giurare sul Vangelo 🔗tgcom24.mediaset.it