Borse europee deboli in attesa della Fed focus su tassi e dazi USA-Cina
Le Borseeuropee si confermano deboli a metà seduta in attesadella Fed con i future sul Wall Street positivi. Il mercato, scontato il fatto che non ci saranno cambiamenti sui tassi, guarda soprattutto alle indicazioni che il governatore Jerome Powell darà sul futuro. Gli investitori si attendono la conferma dei tagli attualmente prezzati dal mercato e cioè quasi quattro entro la fine dell'anno.Resta poi la lente sul tema dei dazi con i negoziati tra Usa e Cina in Svizzera questa settimana ma anche sulle tensioni tra India (+0,13% l'indice Bse Sensex) e Pakistan (-3,13% l'indice Kse 30). Nel Vecchio Continente l'indice d'area, lo stoxx 600, cede mezzo punto con vendite sul farmaceutico e l'immobiliare. Tiene ancora il tech.Milano cede lo 0,23% con Diasorin che lascia il 2,13% e Recordati l'1,6%. 🔗Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Borse europee deboli in attesa della Fed, focus su tassi e dazi USA-Cina
Cosa riportano altre fonti
Borse europee deboli, attesa per annuncio dazi Trump - Borsa europee deboli al traguardo di metà seduta in attesa dell'annuncio stasera del presidente Usa Donald Trump sui dazi. La peggiore è Francoforte (-1,42%), preceduta da Milano (-1,04%), Londra (-0,75%), Parigi (-0,7%) e Madrid (-0,27%). Negativi fin da stamane i future Usa. Sale fino a sfiorare i 112 punti lo spread tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in calo di 1,1 punti al 3,78%, contro i 2,6 punti in meno di quello tedesco al 2,66%. 🔗quotidiano.net
Borse europee deboli: attesa per le parole di Powell dopo dati inflazione - Le Borse europee proseguono deboli in vista dell'avvio di Wall Street dove i future sono in calo. Il colpo subito da Nvidia sulle esportazioni in Cina, il calo degli ordini di Asml e le tensioni commerciali hanno influenzato negativamente i mercati. Dopo i dati dell'inflazione, tra gli investitori c'è attesa per le parole del presidente della Fed, Jerome Powell, che arriveranno in serata. Sul fronte valutario il dollaro resta debole sulle principali valute internazionali. 🔗quotidiano.net
Borse europee deboli in attesa della Bce: focus su tensioni commerciali e euro debole - Le Borse europee proseguono deboli mentre si attende la riunione della Bce sulla politica monetaria e la conferenza stampa di Christine Lagarde. Sotto i riflettori restano le tensioni commerciali, con i primi negoziati e le posizioni del Wto e della Fed. Sul fronte valutario l'euro scende a 1,1378 sul dollaro.L'indice stoxx 600 cede lo 0,4%. In flessione Londra e Madrid (-0,5%), Parigi (-0,3%), Francoforte (-0,2%). 🔗quotidiano.net
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Borse Ue deboli tra attesa Fed e speranze Usa-Cina. A Milano corre ancora Amplifon; Borsa, Europa prudente in attesa della Fed. A Piazza Affari deboli le banche, in luce Italgas dopo i conti; Borsa: l'Europa prosegue debole in attesa Fed, Milano -0,23%; Borse europee deboli in attesa di Powell, BMW batte le attese. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Borse europee deboli in attesa della Fed, focus su tassi e dazi USA-Cina - Le Borse europee restano deboli in attesa delle decisioni della Fed sui tassi e dei negoziati USA-Cina sui dazi. 🔗msn.com
Borsa, Europa prudente in attesa della Fed. A Piazza Affari deboli le banche, in luce Italgas dopo i conti - Borse europee caute nel giorno della Fed: la banca centrale americana si riunirà oggi per capire come procedere per quanto riguarda la politica monetaria Usa ... 🔗msn.com
Borse deboli al giro di boa - Le Borse europee sono state contrastate tutta la mattinata e, poco prima della metà seduta, viaggiano in territorio negativo. Milano -0,2%, la peggiore Madrid a -0,7%. 🔗msn.com
Borsa di Tokyo in rialzo, fiducia nei negoziati tra Pechino e Washington quotidiano.net
Sport per noi significa "unione di persone" lanazione.it
Supplica Madonna di Pompei 8 maggio in diretta tv e streaming: dove seguirla lanazione.it
Ubriaco dà l’assalto al pub: “Ci siamo barricati all’interno. Ha provato a sfondare la porta” lanazione.it
Disastro a Cava Fornace. I comitati sono preoccupati: "Perché il sito è ancora aperto?" lanazione.it
Orvieto, la qualità dell’ospitalità italiana linkiesta.it