Bergamonews ricerca un Redattore pubblicitario per l’ufficio Marketing

La risorsa si occuperà di realizzare interviste, redigere articoli pubbliredazionali e pubblicarli all’interno del nostro gestionale, contribuendo attivamente alla produzione e diffusione dei contenuti della nostra realtà.Cosa cerchiamoLa persona ideale è appassionata di scrittura e comunicazione, ha buone capacità relazionali ed è in grado di gestire autonomamente il processo editoriale, dall’intervista alla pubblicazione.Responsabilità principaliCondurre interviste in presenza, telefonicamente o da remotoRedigere articoli chiari, coinvolgenti e coerenti con la nostra linea editorialeInserire e aggiornare i contenuti pubbliredazionali e non all’interno del nostro gestionaleCollaborare con il team per pianificare il calendario editorialeRequisitiOttima padronanza della lingua italiana, scritta e parlataBuona capacità di utilizzo di software gestionali e piattaforme digitaliPrecisione, autonomia e rispetto delle scadenzeCosa offriamoUn ambiente di lavoro stimolante e in crescitaPossibilità di lavorare su progetti editoriali originali e diversificatiSe ami raccontare storie, ascoltare le persone e trasformare le parole in contenuti di valore, invia la tua candidatura con CV a Marketing@Bergamonews. 🔗Bergamonews.it

bergamonews ricerca un redattore pubblicitario per l ufficio marketing

© Bergamonews.it - Bergamonews ricerca un Redattore pubblicitario per l’ufficio Marketing

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Nuova ricerca sui “manufatti” di Marte, uno studioso è certo: sono alieni (ma i dubbi sono tanti) - Rieccoci. Ciclicamente torna la storia di possibili civiltà aliene su Marte. Stavolta è il Daily Mail a rilanciare in esclusiva le dichiarazioni di  George J. Haas, fondatore e principale ricercatore del gruppo di ricerca su Marte noto come The Cydonia Institute. Nel suo nuovo libro, “The Great Architects of Mars” (I Grandi Architetti di Marte), Haas ha analizzato decine di foto di strutture sulla superficie marziana, arrivando a una conclusione certa: sono artificiali. 🔗cultweb.it

Un italiano su tre (e uno su due tra i giovani) ha partecipato a un viaggio studio negli ultimi trent'anni. E per la quasi totalità si è trattato di un'esperienza utile per il futuro lavorativo. Per il suo 30° compleanno, WEP ha commissionato una ricerca sull'evoluzione dei viaggi studio. Con le ultime mete, e le nuove tendenze - Sono più conosciuti, spesso più abbordabili, con nuove mete che si aggiungono e ampliano l’offerta. A dirci come sono cambiati i viaggi studio è una ricerca dell’Osservatorio YouGov per conto di WEP, l’organizzazione internazionale che promuove scambi culturali e linguistici nel mondo che festeggia quest’anno il suo 30° compleanno. ... 🔗iodonna.it

Ovada, manifesto pubblicitario: “Io sono un morto da vaccino anti-covid, stop a sperimentazione sugli uomini, miocarditi e malattie autoimmuni tra i rischi” - Ad Ovada è apparso un manifesto con il volto di una ragazza che, ricordando Camilla Canepa, spiega di essere un morto da vaccino anti-covid e invita lo stop alla sperimentazione sugli uomini È tornato virale sul web un manifesto pubblicitario che si trovava nel comune di Ovada, in provincia d 🔗ilgiornaleditalia.it

Approfondimenti da altre fonti

Addio a Oliviero Toscani, artista della fotografia che rivoluzionò la pubblicità; Maxi rissa a Oriocenter, arrivano i carabinieri: “Il caos, i pugni e quella ragazza a terra”; Desertificazione commerciale: Bergamo resiste, non senza difficoltà; Nicolò Masullo nella direzione commerciale e vendite di CNGroup Italy. 🔗Cosa riportano altre fonti

Video Bergamonews ricerca