Ancora troppe auto usiamo i mezzi pubblici l’appello del sindaco di Milano Beppe Sala
troppeauto a Milano. Il sindaco di Milano, BeppeSala, promette “una serie di cose vere” nel trasporto pubblico e invita a usare i mezzipubblici. L’annuncio e il contestuale appello arriva in occasione del Festival dello sviluppo sostenibile, iniziato oggi a Milano. L’invito del primo cittadino a “usare di più i mezzipubblici” arriva con queste parole: “Stiamo cercando di fare sì che i 17 obiettivi fissati dall’assemblea dell’Onu con l’agenda 2030 siano realizzati. Stiamo lavorando su una serie di cose vere, concrete, come ad esempio il trasporto pubblico”.Nel corso dell’evento, il primo cittadino ha illustrato alcune iniziative messe in campo per rendere Milano una città più sostenibile, partendo dalla riduzione delle automobili circolanti. Come ha evidenziato, il dato resta elevato: “Parliamo di 49 auto ogni 100 abitanti, un numero che consideriamo Ancora troppo alto per una città che vuole diventare un modello da seguire”. 🔗Ilfattoquotidiano.it

© Ilfattoquotidiano.it - “Ancora troppe auto, usiamo i mezzi pubblici”, l’appello del sindaco di Milano Beppe Sala
Se ne parla anche su altri siti
Beppe Sala: "A Milano ci sono ancora troppe auto, i cittadini usino i mezzi pubblici" - Il capoluogo lombardo punta a rispettare gli obiettivi Onu per il 2030. Sala rilancia il trasporto pubblico e l'abbandono dell'auto privata: "E' una opportunità economica" 🔗tgcom24.mediaset.it
Auto e moto a prezzi di saldo. Il Comune lancia l'asta pubblica per accaparrarsi i mezzi: come partecipare - Il Comune di Rimini ha avviato una vendita all’asta pubblica di un’auto e due motocicli di sua proprietà. I mezzi, pur non essendo più utilizzati per motivi di servizio, sono in buone condizioni generali e possono ancora essere utili a privati cittadini o aziende. L’asta è aperta a tutti, sia... 🔗riminitoday.it
Milano all’avanguardia per i mezzi pubblici, ma l’81 per cento degli abitanti usa l’auto ogni settimana - Resta l’automobile il principale mezzo di trasporto utilizzato a Milano, prima realtà in Italia per utilizzo e soddisfazione dei mezzi pubblici (dove viaggia il 76 per cento dei milanesi, contro il 58 per cento di Napoli)Continua a leggere 🔗fanpage.it
Cosa riportano altre fonti
“Ancora troppe auto, usiamo i mezzi pubblici”, l’appello del sindaco di Milano Beppe Sala; Mobilità sostenibile, usiamo ancora troppe auto e poco il trasporto pubblico; La lettera - Ho dato un'opportunità ai mezzi pubblici di Roma e devo dire che...; Il sorpasso | Perché in Italia ci sono così tante automobili per persona. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Beppe Sala: "A Milano ci sono ancora troppe auto, i cittadini usino i mezzi pubblici" - "Ci sono ancora troppe auto a Milano, bisogna usare di più i mezzi pubblici", è quanto ha ribadito il sindaco Giuseppe Sala confermando l'impegno della sua amministrazione nel perseguire gli Obiettivi ... 🔗msn.com
Nuovi mezzi troppo pericolosi: "Serve più chiarezza sulle norme e maggior cultura della sicurezza" - Il comandante della polizia locale, Italo Rosati: "Siamo ancora in attesa dei decreti attuativi della riforma. La commistione di una moltitudine di veicoli sulle nostre strade ci pone ancora degli int ... 🔗msn.com
Marasco: “Ci sono troppe carcasse di auto non rimosse!” - Ci sono troppi mezzi abbandonati usati per bivacco o accampamento di fortuna nelle città: troppe le auto inutilizzate per svariati motivi, ovunque. E questa situazione peggiorerà visto l’aumento ... 🔗ilsipontino.net
Borsa di Tokyo in rialzo: tecnologia e negoziati Pechino-Washington spingono il Nikkei quotidiano.net
Zoff avvisa la Juve: «Guai a fare i calcoli e accontentare del pareggio contro la Lazio. In campo bisogna ... juventusnews24.com
Chiusa in auto e violentata, ma per l'imputato c'è la doppia assoluzione: "Racconto non verosimile" perugiatoday.it
Il Paris St Germain va in finale con una fetta di little Italy ilgiornale.it
Maignan e il rinnovo con il Milan: in attesa dell'annuncio ufficiale sport.quotidiano.net
Pagamento Assegno di inclusione ADI: due tranche in arrivo a maggio 2025 leggioggi.it