Allerta aviaria Ariela Benigni | Bisogna essere pronti a nuove pandemie

“L’esperienza del Covid ci ha insegnato che dobbiamo essere pronti ad affrontare nuove pandemie”. Così la dottoressa Ariela Benigni, segretario scientifico dell’Istituto Mario Negri, spiega come la comunità scientifica si sta preparando per affrontare nuove possibili emergenze sanitarie.Il mondo della ricerca sta prestando particolare attenzione alla diffusione del virus dell’aviaria considerando che, come ha evidenziato un lavoro pubblicato sulla rivista scientifica Science, potrebbe rappresentare una minaccia per la salute umana, tenute conto le sporadiche infezioni dagli animali domestici e il potenziale del virus di emergere come un nuovo ceppo in grado di innescare una pandemia.Abbiamo intervistato la dottoressa Benigni chiedendole di tracciare il punto della situazione.Come sta evolvendo la situazione?Sappiamo che è stata riscontrata una crescente diffusione del virus dell’aviaria fra gli animali: prima aveva infettato il pollame e gli uccelli selvatici, successivamente è arrivato anche ai bovini e ai gatti. 🔗Bergamonews.it
allerta aviaria ariela benigni   bisogna essere pronti a nuove pandemie

© Bergamonews.it - Allerta aviaria, Ariela Benigni: “Bisogna essere pronti a nuove pandemie”

Cosa riportano altre fonti

Oltre il Covid, Ariela Benigni: “Ricerca fondamentale, grande impulso dalla pandemia” - “Nell’immaginario collettivo il lavoro dei ricercatori è spesso considerato lontano dall’attività utile per la popolazione nell’immediato, ma con il Covid-19 non è stato così. I test che costituiscono la base del lavoro di ricerca sono stati messi a disposizione della comunità durante l’emergenza sanitaria portando un contributo importante e un aiuto alle istituzioni”. Così la dottoressa Ariela Benigni, segretario scientifico dell’Istituto Mario Negri, sottolinea l’apporto dato dai laboratori di ricerca nel superamento della pandemia da Covid. 🔗bergamonews.it

Allerta rossa in Piemonte: rischio alluvioni, fiumi già gonfi. Le previsioni meteo - Torino, 16 aprile 2025 – E' allerta rossa sul Piemonte a causa di una grave ondata di maltempo. L'allerta rossa riguarda le valli Sesia, Cervo, Chiusella, Orco, Lanzo, Sangone e bassa Valsusa e sarà arancione su alta Valsusa, valli Chisone, Pellice, Po e Tanaro, pianura settentrionale, torinese e cuneese. L'allerta è invece gialla sia per oggi che per domani sulle valli Varaita, Belbo, Bormida e Scrivia. 🔗quotidiano.net

Allerta meteo per vento forte e mare agitato: l'avviso della Protezione Civile - Nuovo avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato valido dalle 18 di oggi, domenica 6 aprile, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 aprile, su tutta la Campania. L'avviso della Protezione Civile della Campania Si raccomanda alle autorità competenti di porre in essere tutte le... 🔗salernotoday.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Allerta aviaria, Ariela Benigni: “Bisogna essere pronti a nuove pandemie”. 🔗Se ne parla anche su altri siti

Aviaria, bimba morta in Messico. Cresce l’allerta anche in Italia: il virus muta in continuazione - Un’allerta che non risparmia l’Italia, perché - avverte Ciccozzi - “il virus muta in continuazione e il rischio contagi aumenta ovunque”. La morte per aviaria della bimba in Messico ha ... 🔗repubblica.it

Video Allerta aviaria