Agricoltura TisoConfeuro | La rigenerativa opportunità per futuro settore e pianeta

Confeuro al convegno WWF sull’Agricolturarigenerativa: “Urgente promuovere modelli sostenibili per il futuro del suolo e del settore agricolo”“Confeuro ha partecipato nella giornata di ieri al convegno “Agricolturarigenerativa: tra agroecologia e greenwashing“, organizzato dal WWF nella Sala delle Bandiere del Parlamento Europeo a Roma. Un’occasione importante e interessante per confrontarsi su temi cruciali come la salute del suolo e la sua rigenerazione, la transizione agroecologica, i nuovi mercati per l’Agricoltura, la sostenibilità comunicata in modo trasparente, e il futuro della PAC post 2027. “Confeuro è da sempre attenta alle politiche che mettono al centro il benessere del suolo e degli agricoltori, promuovendo modelli agricoli sostenibili, ringraziamo dunque il WWF per aver acceso i riflettori su un tema tanto urgente quanto strategico per il futuro del nostro settore”, hanno spiegato Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro e Attilio Arbia, responsabile di Confeuro Giovani. 🔗Leggi su Puntomagazine.it

Immagine generica

Su questo argomento da altre fonti

Dall’agricoltura rigenerativa alla skincare: abbiamo visitato il Giardino Scientifico dove nascono le creme di Comfort Zone. Il fondatore: “Abbiamo due case la nostra pelle e il nostro pianeta” - Ci sono molti falsi miti sull’adottare abitudini di vita più sostenibili, specialmente per quanto riguarda la cura di sé. Che i prodotti monodose (virali su TikTok) siano una necessità, nonostante lo spreco che provocano, per esempio, o che non saranno di certo i nostri singoli acquisti, da soli, a salvare il mondo. Ma soprattutto, è radicata l’idea che bisogna per forza fare un compromesso al ribasso, dimenticandosi delle performance e dell’effetto finale: che “naturale”, insomma, significhi più blando e meno efficace. 🔗ilfattoquotidiano.it

Agricoltura rigenerativa, al via candidature The Good Farmer Award 2025 - (Adnkronos) – Il Gruppo Davines, azienda attiva nel settore della cosmetica professionale, B Corp dal 2016, rinnova il suo impegno per incentivare le pratiche agroecologiche e lancia, in collaborazione con la Fondazione per lo sviluppo sostenibile, la seconda edizione del 'The Good Farmer Award'. L’iniziativa è la prima in Italia che premia gli agricoltori che […]L'articolo Agricoltura rigenerativa, al via candidature The Good Farmer Award 2025 proviene da Webmagazine24. 🔗.com

Cia premia l’agricoltura giovane e green nel cuneese - LA MORRA (CUNEO) (ITALPRESS) – Premiare l’impegno a favore dello sviluppo rurale, della valorizzazione del patrimonio enogastronomico, paesaggistico e ambientale. Questo l’obiettivo della Bandiera Verde Agricoltura, il riconoscimento di Cia-Agricoltori Italiani giunto nel 2024 alla sua XXII edizione e che ha assegnato la Bandiera Verde Gold all’Agri-relais “Coltivare” a La Morra, in provincia di Cuneo. 🔗unlimitednews.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Agricoltura, Tiso(Confeuro): “La rigenerativa opportunità per futuro settore e pianeta”. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media