Adips Campania | Progetti di Vita per i disabili serve certezza riguardo alle risorse finanziarie e alle modalità operative
Focus online sui “Progetti di Vita”: servono fondi certi e regole chiare per attuare la Riforma sulla disabilità in Campania7 maggio 2025 – La fase di sperimentazione dei “Progetti di Vita” nell’ambito della Riforma sulla disabilità mette in risalto l’importanza di poter contare su risorsefinanziarie certe e durature ma anche su procedure chiare e appropriate.Questo emerge dal focus online, promosso dall’Associazione dei Dirigenti delle politiche sociali della Campania che ha riunito i propri soci salernitani insieme ai rappresentati delle associazioni e delle organizzazioni del Terzo Settore impegnati sulla tema.L’approccio di lavoro coordinato deve riuscire a determinare finalmente il cambio di visione sulla disabilità. Si registrano ancora ritardi nella definizione delle modalità operative, di costituzione dell’equipe di valutazione multidimensionale ma permane anche la grande incertezzariguardo alla sostenibilità finanziaria dell’intera Riforma che si vuole realizzare anche attraverso i “Progetti di Vita”. 🔗Puntomagazine.it
Cosa riportano altre fonti
In Campania speranza di vita più bassa d'Italia, Vietri (FdI): "Anche l'Istat boccia De Luca" - "Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita piu' bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico... 🔗salernotoday.it
De Luca: «Decisione Consulta mi fa ritornare alla vita, la Campania e Napoli non ritornino nella palude» - «Qualcuno pensa che siano stati risolti i problemi? Non hanno capito che cominciano adesso» così si è pronunciato il governatore della regione Campania Vincenzo De Luca... 🔗ilmattino.it
Ieri in Campania: dramma in Irpinia, 38 enne si toglie la vita. Schema Ponzi, accusato da ‘Le Iene’ si difende - Tempo di lettura: 2 minutiLe notizie principali in Campania di ieri, giovedì 20 febbraio 2025. Avellino – Sarebbe stato un gesto volontario quello che ha fatto trovare senza vita un uomo di appena 38 anni. La tragedia in Irpinia, specificatamente nel comune di Serino, dove l’uomo risiedeva e sarebbe stato trovato impiccato alla finestra di casa. (LEGGI QUI) Benevento – Un volto come tanti, un nome come tanti. 🔗anteprima24.it
Approfondimenti da altre fonti
Cento interventi gratuiti per i cittadini bisognosi: l’iniziativa della Ruesch per il centenario. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Adips Campania: “Salvare 1200 posti di lavoro messi a rischio dall’INPS” - L’associazione dei dirigenti pubblici delle politiche sociali Adips Campania lancia un nuovo appello all’INPS per salvare 1200 posti di lavoro di operatori sociosanitari, messi a rischio dal nuovo ... 🔗irpinianews.it
Adips Campania: “In Italia 15mila minori affidati a comunità, bene il sostegno di 100 milioni di euro ai Comuni ma serve fare di più” - Adips Campania valuta favorevolmente la decisione dello Stato di destinare cento milioni di euro per sostenere i Comuni nelle spese di accoglienza dei minorenni allontanati dal proprio nucleo ... 🔗corriereirpinia.it
Adips Campania: “In Italia 15mila minori affidati a comunità: bene il sostegno di 100 milioni ai Comuni, ma non basta” - Adips Campania valuta favorevolmente la decisione dello Stato di destinare cento milioni di euro per sostenere i Comuni nelle spese di accoglienza dei minorenni allontanati dal proprio nucleo ... 🔗erreemmenews.it
Telefonata all’amico in carcere. Altri guai per Baby Gang ilgiorno.it
"In campo col camper": 250 gli screening ilrestodelcarlino.it
Policlinico, spenta da tre anni la macchina (costata 3 milioni) che cura il Parkinson senza bisturi ilrestodelcarlino.it
Premier time, Meloni annuncia “spese per la difesa al 2% nel 2025” ilrestodelcarlino.it
Varavarka Uhlik, fotografa ucraina: «Ho capito che ciò che pensiamo sia eterno, persone, luoghi e abitudini, ... vanityfair.it
Musiche d’epoca. Dai “Borromei“ al prof Ivan Pelà ilgiorno.it