Addio a Nino Marazzita legale di parte civile nel processo Pasolini
Milano, 7 mag. (askanews) – E’ morto a Roma l’avvocato NinoMarazzita, penalista noto soprattutto per aver rappresentato la partecivile nel processo per l’omicidio dello scrittore Pier Paolo Pasolini. Nato a Palmi, nel Reggino, nel 1938, aveva 87 anni. Ad annunciarlo su Facebook è il figlio Giuseppe: “Oggi mio padre ha combattuto con la grinta di sempre l’ultima battaglia, quella che nessuno può vincere. Lascia un grande vuoto, insieme al ricordo indelebile della sua intelligenza, della sua ironia, della sua grande umanità e della sua dolcezza”. Penalista dal 1965, durante la sua lunga carriera ha difeso Pietro Pacciani nel processo d’appello sul mostro di Firenze. Ha inoltre rappresentato la famiglia di Rosaria Lopez nel processo per il massacro del Circeo ed è stato legale di Eleonora Moro nel processo sull’omicidio di Aldo Moro. 🔗Ildenaro.it
Su altri siti se ne discute
Addio a Nino Marazzita, il legale dei grandi gialli italiani - Nel suo corso professionale ha assistito la famiglia Bianchi per la morte di Milena Bianchi in Tunisia ed è stato avvocato di parte civile nel processo per l'omicidio dello scrittore Pier Paolo Pasolini e non solo 🔗ilgiornale.it
Nino Marazzita morto, addio al penalista di tanti processi. Fu legale anche di Pacciani e Bilancia - È morto a 87 anni l’avvocato Nino Marazzita, penalista di lungo corso e protagonista, sia come difensore che parte civile, in tante vicende giudiziarie come l’omicidio di Pier Paolo Pasolini, il massacro del Circeo e il sequestro e l’uccisione del presidente della Dc, Aldo Moro. È stato il difensore di Pietro Pacciani e Donato Bilancia. La notizia della morte è stata diffusa dal figlio, Giuseppe Marazzita, anch’egli avvocato. 🔗ilfattoquotidiano.it
Morto l'avvocato Nino Marazzita, storico legale nel caso Pasolini - AGI - È morto l'avvocato Nino Marazzita, 87 anni, storico avvocato di parte civile per l'omicidio di Pier Paolo Pasolini. Ad annunciarlo su Facebook il figlio Giuseppe, anche lui avvocato e professore all'università di Teramo. "Oggi mio padre ha combattuto con la grinta di sempre l'ultima battaglia, quella che nessuno può vincere - scrive -. Lascia un grande vuoto, insieme al ricordo indelebile della sua intelligenza, della sua ironia, della sua grande umanità e della sua dolcezza. 🔗agi.it
Se ne parla anche su altri siti
Addio a Nino Marazzita, legale di parte civile nel processo Pasolini; Nino Marazzita morto, addio al penalista di tanti processi. Fu legale anche di Pacciani e Bilancia; Addio all’avvocato Nino Marazzita, seguì i processi Moro e Pasolini; Morto Nino Marazzita, il legale dei grandi gialli italiani: dal Circeo a Pasolini. 🔗Ne parlano su altre fonti
Addio a Nino Marazzita, il legale dei grandi gialli italiani - Nel suo corso professionale ha assistito la famiglia Bianchi per la morte di Milena Bianchi in Tunisia ed è stato avvocato di parte civile nel processo per l'omicidio dello scrittore Pier Paolo Pasoli ... 🔗msn.com
Nino Marazzita morto, addio al penalista di tanti processi. Fu legale anche di Pacciani e Bilancia - È morto a 87 anni l’avvocato Nino Marazzita, penalista di lungo corso e protagonista, sia come difensore che parte civile, in tante vicende giudiziarie come l’omicidio di Pier Paolo Pasolini, il massa ... 🔗ilfattoquotidiano.it
Addio a Nino Marazzita, legale di parte civile nel processo Pasolini - Milano, 7 mag. (askanews) - E' morto a Roma l'avvocato Nino Marazzita, penalista noto soprattutto per aver rappresentato la parte civile nel ... 🔗notizie.tiscali.it
Cina-Russia: visita di Xi rafforza le relazioni, incentiva pace globale romadailynews.it
Ventotene, Rizzo “Fondamentale coinvolgere i giovani nel progetto Ue” unlimitednews.it
Da Piombino ai David di Donatello, Tecla Insolia premiata come miglior attrice protagonista unlimitednews.it
A Montesilvano Colle estesa la ztl estiva nel centro storico fino al 30 settembre unlimitednews.it
Politici e giornalisti spiati su WhatsApp: società israeliana Nso condannata a pagare 167 milioni unlimitednews.it
Salome di Richard Strauss: Ilaria Grippaudo introduce l’opera al Teatro Massimo di Palermo laprimapagina.it