A volte basta scegliere bene il titolo di un libro per restituire senso alla storia

© Ilfoglio.it - A volte basta scegliere bene il titolo di un libro per restituire senso alla storia
Cosa riportano altre fonti
A volte basta una canzone: Lucio Dalla rivive attraverso le tele da ascoltare - Lucio Dalla non si ascolta soltanto, si vive. La mostra “A volte basta una canzone” di Kotè, allestita all’Archivio di Stato, nella suggestiva piazza de’ Celestini, riesce in un’impresa davvero originale: trasformare le canzoni in immagini, dando forma visiva a quel mondo sognante e profondo che il cantautore bolognese ha saputo raccontare per decenni. Un’esperienza artistica e immersiva che intreccia pittura, musica e tecnologia in un connubio inedito e sorprendente. 🔗nonsolo.tv
In quasi mezzo secolo ha donato il sangue 217 volte: «Fare qualcosa per gli altri fa stare bene» - Così tante, l'Avis provinciale non ne vede da almeno vent'anni. Perché la generosità di Renato Battistoni, 65enne di Lazise, è davvero da record e si misura in 217 sacche di sangue e plasma donate nell'arco di quasi mezzo secolo. Un traguardo che valeva bene una pergamena e una medaglia... 🔗veronasera.it
Perché Chiara Ferragni è diventata azionista di maggioranza del suo brand: “Basta far finta che vada tutto bene” - Chiara Ferragni è diventata azionista di maggioranza del suo brand. L'imprenditrice ha spiegato i motivi di questa decisione: "Ho scelto di rimettere le mani sulla mia storia, senza delegare".Continua a leggere 🔗fanpage.it
Cosa riportano altre fonti
A volte basta scegliere bene il titolo di un libro per restituire senso alla storia; Borsa “muccata”, l'accessorio diversamente neutro: le cool girls dimostrano che si indossa con tutto; Qui trovi diversi tipi interessanti di tank top da uomo (e come portarli); Risate che fanno bene: a Bosconero torna lo spettacolo “Apri il Clown”. 🔗Ne parlano su altre fonti
A volte basta scegliere bene il titolo di un libro per restituire senso alla storia - Aldo Cazzullo, con Craxi. L’ultimo vero politico , propone un libro visivo e narrativo che rilancia il dibattito su una figura controversa, restituendole spessore storico e politico. Tra immagini pote ... 🔗ilfoglio.it
Mauro Icardi e La China, fidanzamento ufficiale: la cifra da capogiro per gli anelli e la reazione di Wanda ilgiornale.it
La testimonianza di Sorella Elisabetta: vivere la speranza nel campo profughi di Kakuma torinotoday.it
Mattarella: "Cinema strumento decisivo, alleato per affrontare il cambiamento" iltempo.it
Chi è Mirko Frezza, dal carcere al cinema: la moglie Vittoria e i tre figli metropolitanmagazine
Soppressione sezione scuola dell'infanzia 'Parmeggiani': question time in Consiglio comunale pisatoday.it
Auriane Nathalie Laisné, la chat due anni prima dell’omicidio: ‘Temo mi ammazzi’ notizieaudaci.it