A volte basta scegliere bene il titolo di un libro per restituire senso alla storia

Non sempre un libro si giudica da ciò che c’è dentro. A volte basta un titolo. Non perché il contenuto sia secondario, ma perché il gesto stesso di intitolare può essere un atto politico. Craxi. L’ultimo vero politico è il nuovo libro di Aldo Cazzullo, edito da Solferino, e già il nome sulla copertina basta a sollevare polvere: non tanto per l’autore, quanto per quel che scrive a caratteri cubitali sopra la foto in bianco e nero di un uomo con gli occhiali scuri e lo sguardo di chi sa di avere già ragione. Non è un saggio in senso stretto. E’ un libro costruito per immagini, fotografie spesso potenti, molte inedite, accompagnate da testi brevi ma taglienti, quasi didascalie narrative, che alternano la memoria al giudizio, l’aneddoto al racconto storico. C’è il Craxi giovane, il militante, il segretario, il presidente del Consiglio. 🔗Ilfoglio.it
a volte basta scegliere bene il titolo di un libro per restituire senso alla storia

© Ilfoglio.it - A volte basta scegliere bene il titolo di un libro per restituire senso alla storia

Cosa riportano altre fonti

A volte basta una canzone: Lucio Dalla rivive attraverso le tele da ascoltare - Lucio Dalla non si ascolta soltanto, si vive. La mostra “A volte basta una canzone” di Kotè, allestita all’Archivio di Stato, nella suggestiva piazza de’ Celestini, riesce in un’impresa davvero originale: trasformare le canzoni in immagini, dando forma visiva a quel mondo sognante e profondo che il cantautore bolognese ha saputo raccontare per decenni. Un’esperienza artistica e immersiva che intreccia pittura, musica e tecnologia in un connubio inedito e sorprendente. 🔗nonsolo.tv

In quasi mezzo secolo ha donato il sangue 217 volte: «Fare qualcosa per gli altri fa stare bene» - Così tante, l'Avis provinciale non ne vede da almeno vent'anni. Perché la generosità di Renato Battistoni, 65enne di Lazise, è davvero da record e si misura in 217 sacche di sangue e plasma donate nell'arco di quasi mezzo secolo. Un traguardo che valeva bene una pergamena e una medaglia... 🔗veronasera.it

Perché Chiara Ferragni è diventata azionista di maggioranza del suo brand: “Basta far finta che vada tutto bene” - Chiara Ferragni è diventata azionista di maggioranza del suo brand. L'imprenditrice ha spiegato i motivi di questa decisione: "Ho scelto di rimettere le mani sulla mia storia, senza delegare".Continua a leggere 🔗fanpage.it

Cosa riportano altre fonti

A volte basta scegliere bene il titolo di un libro per restituire senso alla storia; Borsa “muccata”, l'accessorio diversamente neutro: le cool girls dimostrano che si indossa con tutto; Qui trovi diversi tipi interessanti di tank top da uomo (e come portarli); Risate che fanno bene: a Bosconero torna lo spettacolo “Apri il Clown”. 🔗Ne parlano su altre fonti

volte basta scegliere bene A volte basta scegliere bene il titolo di un libro per restituire senso alla storia - Aldo Cazzullo, con Craxi. L’ultimo vero politico , propone un libro visivo e narrativo che rilancia il dibattito su una figura controversa, restituendole spessore storico e politico. Tra immagini pote ... 🔗ilfoglio.it

Video volte basta