Valditara porta il divieto dei cellulari nelle scuole a Bruxelles | l’obiettivo è estenderlo in tutta Europa

© Secoloditalia.it - Valditara porta il divieto dei cellulari nelle scuole a Bruxelles: l’obiettivo è estenderlo in tutta Europa
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Valditara porta in Commissione Ue il divieto dell'uso dei cellulari in classe - La riforma della scuola di Giuseppe Valditara sbarca in Europa. "Il 12 maggio formalizzerò la richiesta di raccomandazione per il divieto di utilizzo del cellulare almeno fino a 14 anni nelle scuole dei Paesi dell'Unione europea. La Commissione deciderà se fare o meno propria la proposta, gli Stati la discuteranno e i ministri dell'Istruzione dei paesi Ue eventualmente la approveranno. La presidenza polacca ha già sostenuto l'iniziativa e la Svezia ha già manifestato l'intenzione di appoggiare questo invito". 🔗liberoquotidiano.it
Cellulari banditi dalle aule, Valditara porta la crociata anti-smartphone in Europa: “Difendiamo lo sviluppo cognitivo dei bambini e ripristiniamo la cultura del rispetto” - Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato un'importante iniziativa che sarà presentata a Bruxelles il 12 maggio: una richiesta formale affinché l'Unione Europea emani una raccomandazione contro l'utilizzo dei telefoni cellulari nelle scuole elementari e medie. L'articolo Cellulari banditi dalle aule, Valditara porta la crociata anti-smartphone in Europa: “Difendiamo lo sviluppo cognitivo dei bambini e ripristiniamo la cultura del rispetto” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it
Cellulari classe vietati fino a 14 anni, la proposta di Valditara per l'Ue - Scuole smartphone-free almeno fino ai 14 anni di età. Il ministro dell'Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato che il 12 maggio formalizzerà la "richiesta di raccomandazione per il divieto di utilizzo del cellulare almeno fino a 14 anni nelle scuole dei Paesi dell'Unione europea". La Commissione - spiega il ministro a Radio 1 Rai - "deciderà se fare o meno propria la proposta, gli Stati la discuteranno e i ministri dell'Istruzione dei paesi Ue eventualmente la approveranno. 🔗iltempo.it
Le notizie più recenti da fonti esterne
Valditara porta il divieto dei cellulari nelle scuole a Bruxelles: l’obiettivo è estenderlo in tutta Europa; Valditara porta in Commissione Ue il divieto dell'uso dei cellulari in classe | .it; Cellulari banditi dalle aule, Valditara porta la crociata anti-smartphone in Europa: Difendiamo lo sviluppo cognitivo dei bambini e ripristiniamo la cultura del rispetto; Stop al cellulare in classe: che cosa dice la circolare. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Divieto di utilizzo del cellulare nelle scuole europee: la proposta di Valditara - Il 12 maggio, il ministro dell’Istruzione italiano, Giuseppe Valditara, formalizzerà una richiesta di raccomandazione per vietare l’uso del cellulare nelle scuole dell’Unione Europea per gli studenti ... 🔗notizie.it
Valditara, chiederò stop cellulari a scuola per under 14 in Ue - "ll 12 maggio formalizzerò la richiesta di raccomandazione per il divieto di utilizzo del cellulare almeno fino a 14 anni nelle scuole dei Paesi dell'Unione europea. (ANSA) ... 🔗msn.com
Stop ai cellulari anche alle superiori? Valditara: “Dibattito aperto. Armadietti a scuola? Misura efficace e trasparente” - Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara è intervenuto all’interno del programma radiofonico “Formato Famiglia“, in onda oggi, 6 maggio, su Rai Radio 1. Al centro del suo discorso i ... 🔗tecnicadellascuola.it
Pozzallo ospita “Barracuda 2025”: al via l’esercitazione bilaterale tra Italia e Malta laprimapagina.it
Renzi fa le pulci a Giorgia per i regali. Lui li riciclava con i suoi parenti laverita.info
Amori e incantesimi 2: il sequel con Sandra Bullock e Nicole Kidman ha una data di uscita movieplayer.it
Gallarate, arriva l'ordinanza "anti-maranza" per l'estate tgcom24.mediaset.it
La Commissione Ue presenta il piano per sganciare completamente l’Europa dalle fonti energetiche russe ilfattoquotidiano.it
Germania, Merz eletto cancelliere al secondo voto tgcom24.mediaset.it