Turismo e progetti culturali sostenibili | sulle Alpi sventolano 19 Bandiere Verdi

turismo e progetti culturali sostenibili   sulle alpi sventolano 19 bandiere verdi

© Ilfattoquotidiano.it - Turismo e progetti culturali sostenibili: sulle Alpi sventolano 19 Bandiere Verdi

Di Legambientesulle Alpi sempre più realtà investono con un successo su Turismo dolce, agricoltura e progetti socioculturali utilizzando come volano la sostenibilità ambientale. A dimostrarlo sono le 19 Bandiere Verdi 2025 che Legambiente ha assegnato all’arco Alpino in occasione del Summit nazionale delle Bandiere Verdi, organizzato a Orta San Giulio, in provincia di Novara, in uno dei borghi più belli d’Italia. Protagonisti dei vessilli Verdi sono comunità locali, singoli cittadini, associazioni, cooperative, amministrazioni, aree protette che adottano un approccio sempre più sostenibile anche per fronteggiare crisi climatica e spopolamento abitativo che colpisce soprattutto i piccoli borghi. Su 19 Bandiere Verdi 2025 ben cinque sono andati ad iniziativa legata al Turismo dolce; altre cinque a pratiche legate all’agricoltura, alla silvicoltura e alla pastorizia; le restanti 9 Bandiere Verdi sono state assegnate a progetti socioculturali, capaci di rafforzare il tessuto comunitario e di promuovere valori condivisi, soprattutto in ambito socio-ambientale. 🔗Ilfattoquotidiano.it

Su altri siti se ne discute

Piano straordinario da 180 milioni per la riqualificazione di 8 aree disagiate: ecco quali. Previsti anche progetti culturali e sociali - Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, ha approvato un Piano straordinario da 180 milioni di euro per interventi di riqualificazione sociale e infrastrutturale in 8 comuni e quartieri italiani particolarmente vulnerabili. L'articolo Piano straordinario da 180 milioni per la riqualificazione di 8 aree disagiate: ecco quali. Previsti anche progetti culturali e sociali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it

Nestlé e Unesco premiano cento team di giovani per lo sviluppo di progetti per sistemi alimentari più sostenibili - (Adnkronos) – Cento team di giovani innovatori che lavorano su progetti con impatto sociale riceveranno borse di studio per sviluppare competenze e soluzioni che possano migliorare la resilienza e la sostenibilità dei sistemi alimentari, con particolare attenzione alle pratiche agricole rigenerative, alla mitigazione dei cambiamenti climatici e alle innovazioni in materia di sostenibilità degli imballaggi. 🔗.com

Agricoltura, l'Italia sostiene progetti sostenibili in Ghana: il protocollo di cooperazione con BF International - L'Italia sostiene progetti sostenibili in Ghana: il protocollo di cooperazione con BF International. L'intesa sull'attuazione di progetti di agricoltura sostenibile e moderna nel Paese africano è stata siglata presso la Residenza dell'ambasciatore d'Italia ad Accra, dal Ministro dell'Alimentazione e dell'Agricoltura della Repubblica del Ghana, Eric Opoku, l'amministratore delegato di BF International Best Fields Best Food Limited, Federico Vecchioni, e il presidente di BF Ghana Ltd, Georges Mikhael. 🔗iltempo.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Turismo e progetti culturali sostenibili: sulle Alpi sventolano 19 Bandiere Verdi; CREATURES - Promuovere il turismo creativo attraverso nuovi percorsi sostenibili ed esperienziali; Progetto appennino: premiate tre idee che promuovono cultura, turismo sostenibile e tecnologia; Territori in luce 2025. 🔗Ne parlano su altre fonti

turismo progetti culturali sostenibili Turismo sostenibile, Confesercenti Salerno lancia una nuova sfida - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... 🔗msn.com

turismo progetti culturali sostenibili Bandiere verdi 2025: un riconoscimento per il turismo sostenibile in Italia - Ogni anno, Legambiente assegna le Bandiere verdi, un riconoscimento che celebra le pratiche di turismo sostenibile nelle regioni alpine italiane. Nel 2025, il numero di luoghi premiati è aumentato, po ... 🔗viaggiamo.it

turismo progetti culturali sostenibili Turismo: 4 milioni dal Ministero per valorizzare la montagna siciliana - (Teleborsa) - Il Ministero del Turismo ha destinato 3 milioni 995 mila euro, nell’ambito dei fondi PSC/FUNT rientranti nel progetto "Montagna Italia", in favore della valorizzazione turistica, del pot ... 🔗finanza.repubblica.it

Video Turismo progetti