Trump blocca la ricerca sul guadagno di funzione dei virus Kennedy | Non esiste laboratorio immune da fughe lo abbiamo visto col Covid

trump blocca la ricerca sul guadagno di funzione dei virus kennedy   non esiste laboratorio immune da fughe lo abbiamo visto col covid

© Thesocialpost.it - Trump blocca la ricerca sul guadagno di funzione dei virus, Kennedy: “Non esiste laboratorio immune da fughe, lo abbiamo visto col Covid”

La nuova strategia economica del presidente Donald Trump prende forma tra dazi doganali, tagli ai finanziamenti alla ricerca e stretta sulle università americane. A farne le spese saranno soprattutto i prodotti farmaceutici importati e la ricerca biologica, compresa quella sui virus, ambiti considerati cruciali durante e dopo la pandemia. Il tutto mentre l’Europa rilancia con un piano per attrarre i ricercatori in fuga dagli Stati Uniti, alimentando una frattura sempre più evidente tra Washington e il Vecchio Continente.Leggi anche: Boom di contagi, il virus travolge milioni di italiani. Allarme: “Numeri mai visti, e non è finita”Dazi sui farmaci entro due settimaneNel corso di un incontro con la stampa, Trump ha annunciato che entro due settimane introdurrà dazi specifici sui prodotti farmaceutici importati. 🔗Thesocialpost.it

Ne parlano su altre fonti

Trump taglia la ricerca: l’Ue pensa a un passaporto speciale per i cervelli. L’interesse “inusuale” dei ricercatori Usa per la Germania - La chiamano già “Reverse brain drain”, cioè controfuga dei cervelli: dagli Usa verso l’Europa. Nelle ultime settimane Donald Trump ha iniziato a tagliare i fondi alla ricerca e a bloccare i progetti legati a temi come inclusione e questioni di genere, anche nelle scienze dure. Congelamenti di risorse, stop alle assunzioni di dottorandi, revoche di contratti di ricerca appena firmati sono già realtà, i ricercatori di tutto il mondo protestano nelle piazze, e dagli Usa cominciano ad arrivare più richieste per lavorare negli atenei. 🔗ilfattoquotidiano.it

La Corte Suprema blocca i piani di Trump su Usaid: la decisione sui fondi - La Corte Suprema americana ha respinto la richiesta del presidente Donald Trump su Usaid di mantenere congelati miliardi di aiuti esteri approvati dal Congresso. Tuttavia la Corte non ha detto quando i soldi dovranno essere rilasciati. La decisione della Corte, presa con 5 voti a favore e 4 contro, spiana di fatto la strada al Dipartimento di Stato e all'Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale per riavviare quasi 2 miliardi di dollari in pagamenti. 🔗iltempo.it

La crociata di Trump contro la scienza. Non solo tagli al budget delle agenzie. “Bocciati” i primi programmi di ricerca - A Boston, a metà febbraio, si è tenuta la riunione annuale dell’American Association for the Advancement of Science. Si è parlato delle molte minacce che l’uomo e il pianeta devono affrontare: dal riscaldamento globale ai progressi incontrollati dell’intelligenza artificiale a nuove epidemie. Ma si è discusso, spesso a porte chiuse e in incontri riservati, delle minacce che scienza e scienziati stanno subendo negli Stati Uniti, a opera proprio del governo degli Stati Uniti. 🔗ilfattoquotidiano.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Dazi, le ultime notizie in diretta | Trump: «Tariffe sui farmaci entro due settimane», bloccati i finanziamenti federali ad Harvard; Trump blocca anche la ricerca sui virus, l'Europa corteggia i ricercatori rimasti senza fondi ma riesce a dividersi; Borse, Wall Street frena la caduta. La Casa Bianca: Niente stop ai dazi, alla Cina fino al 104%; I titoli azionari registrano guadagni record dopo l'annuncio di Trump di una pausa di 90 giorni sulle tariffe. 🔗Se ne parla anche su altri siti

Trump blocca anche la ricerca sui virus, l'Europa "corteggia" i ricercatori rimasti senza fondi ma riesce a dividersi - Il presidente americano annuncia dazi sui farmaci, taglia le sovvenzioni ad Harvard e congela gli studi sui patogeni. Macron lancia un appello ai "cervelloni" ma la mossa non piace all'Italia ... 🔗today.it

Meno ricerca, meno Pil. Uno studio mette in guardia Trump sul boomerang dei tagli - La guerra culturale intrapresa da Trump, con tagli massicci dei finanziamenti a diverse agenzie federali fondamentali per l’ecosistema della ricerca scientifica mondiale come i National ... 🔗huffingtonpost.it

Trump e il tweet «Comprate»: c’è chi ha guadagnato fino al 2.100%. «È insider trading?», cosa rischia - Persino le azioni di Trump Media & Technology Group, la famosa DJT, hanno guadagnato il 21%, facendo salire di circa 250 milioni il valore della quota del 53% della famiglia Trump nella società. 🔗corriere.it

Video Trump blocca