Tra giornalismo e politica | Giovanni Spadolini e l’influenza dei suoi maestri

Firenze, 6 maggio 2025 – Prosegue il viaggio nella formazione culturale e intellettuale di GiovanniSpadolini, in occasione del centenario della sua nascita. Dopo gli incontri su Gobetti, Papini e Croce, il prossimo appuntamento del ciclo “I maestri di Spadolini” sarà dedicato a uno dei giganti del giornalismo italiano del Novecento: Mario Missiroli. L'incontro si terrà giovedì 8 maggio alle 17, nella Sala Convegni della Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze, in via Bufalini 6.Organizzato dalla Fondazione Spadolini in collaborazione con la Fondazione Biblioteche CR Firenze, il progetto “maestri e Compagni” si propone di raccontare le figure chiave che hanno influenzato il pensiero e il percorso umano e professionale dello statista fiorentino. In questa occasione sarà il professor Gabriele Paolini a guidare il pubblico nella riscoperta del rapporto tra Spadolini e Missiroli. 🔗Lanazione.it

tra giornalismo e politica giovanni spadolini e l influenza dei suoi maestri

© Lanazione.it - Tra giornalismo e politica: Giovanni Spadolini e l’influenza dei suoi maestri

Approfondimenti da altre fonti

Giovanni Papini, "secondo maestro" di Spadolini: conferenza il 6 marzo a Firenze - Firenze, 3 marzo 2025- Prosegue il ciclo di incontri dedicato a “I Maestri di Spadolini”, promosso dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia in collaborazione con la Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze per celebrare il centenario della nascita di Giovanni Spadolini. Dopo la conferenza su Piero Gobetti, il secondo appuntamento, in programma giovedì prossimo alle 17 nella Sala Conferenze di via Bufalini 6, sarà dedicato alla figura di Giovanni Papini e vedrà l’intervento di Gloria Manghetti, presidente della Fondazione Primo Conti. 🔗lanazione.it

Interact Firenze: l’incontro dei giovani nell’eredità di Giovanni Spadolini - Firenze, 10 marzo 2025 – Un incontro appassionato tra storia, cultura e impegno giovanile quello che si è svolto ieri nella Biblioteca Spadolini Nuova Antologia, adagiata sulla collina fiorentina del Pian dei Giullari. La ricorrenza dei 100 anni dalla nascita di Giovanni Spadolini, figura di spicco della cultura e della politica italiana, coincide con il centenario del Rotary Firenze PHF, che vanta anche un attivo Interact Club  composto da ragazzi e ragazze di età compresa tra i 12 e i 18 anni, impegnati a crescere nella condivisione di valori come l’amicizia, l’integrità e lo spirito di ... 🔗lanazione.it

Crisi politica a San Giovanni Rotondo, no di Rifondazione agli inciuci: "Il progetto è ormai fallito" - “Non ci saremo in un governo di sopravvivenza”. L’altolà arriva da Rifondazione Comunista nel bel mezzo della crisi politica a San Giovanni Rotondo. Il Circolo ‘Luigi Pinto’ mette le cose in chiaro e teme “inciuci con il centrodestra”. Hanno creduto con “sincerità e desiderio di cambiamento” al... 🔗foggiatoday.it

Approfondimenti da altre fonti

Tra giornalismo e politica: Giovanni Spadolini e l’influenza dei suoi maestri; 30 anni della morte di Giovanni Spadolini: cerimonia sulla tomba a Firenze; Giovanni Spadolini, un grande fiorentino; L’Italia di Giovanni Spadolini. Gli anni dello storico e del giornalista (1948-1972). La mostra per i cento anni della nascita dello statista. 🔗Se ne parla anche su altri siti

giornalismo politica giovanni spadoliniTra giornalismo e politica: Giovanni Spadolini e l’influenza dei suoi maestri - Giovedì 8 maggio un nuovo appuntamento con il ciclo di incontri “I Maestri di Spadolini” dedicato alla figura di Mario Missiroli. 🔗lanazione.it

Giovanni Spadolini, un grande fiorentino - Roma (2026), la città della sua vita politica e istituzionale ... delle Scuole nazionali di giornalismo autorizzate dal Cnog. Tema del concorso è: “Giovanni Spadolini, Giornalista e politico ... 🔗nove.firenze.it

“Continuare a inseguire l’arcobaleno”. Carlo Bo e Giovanni Spadolini: appunti di cultura politica - Oggi il suo nome ritorna accostato a quello di Giovanni Spadolini grazie ... si muovono tra letteratura, storia politica restituendoci un panorama storico-politico-letterario che va dagli anni ’60 ... 🔗pangea.news

Video Tra giornalismo