Togliere la cittadinanza al defunto Mussolini è solo un atto ipocrita

 togliere la cittadinanza al defunto mussolini è solo un atto ipocrita

© Ilrestodelcarlino.it - "Togliere la cittadinanza al defunto Mussolini è solo un atto ipocrita"

"Nell’ultimo Consiglio Comunale si è consumata l’ennesima dimostrazione di una maggioranza fuori dal mondo e lontana dai problemi veri dei cittadini". Queste le parole del consigliere di opposizione FdI Pasquale Gianfrancesco (nella foto), che sottolinea: "La maggioranza a Budrio non ha altro da pensare che Togliere la cittadinanza onoraria al Duce, provvedimento fatto nel 1924 e mai abrogato. Dopo ormai 80 anni dalla morte di Mussolini il Comune, amministrato sempre dalla sinistra, si accorge solo ora di questo grande ‘problema’. In 80 anni si sono succedute innumerevoli amministrazioni di sinistra, nessuno ha mai valutato fondamentale un simile provvedimento. Siamo stufi di una simile ipocrisia politica fatta di due pesi e due misure".Il consigliere, poi, aggiunge: "Come FdI siamo usciti dall’aula, e non perché contro un provvedimento anche condivisibile, avendo ormai detto che con il fascismo non abbiamo nulla a che fare. 🔗Ilrestodelcarlino.it

Ne parlano su altre fonti

Il generale Vannacci sulla revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini: “È come togliere qualcosa a Napoleone o Giulio Cesare” - Salò – “Togliere la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Sono decisioni antistoriche, sarebbe come togliere qualcosa a Napoleone o Giulio Cesare”. A commentare così la volontà della maggioranza del consiglio comunale di Salò, dove la mozione sarà discussa a breve, è l’ex generale Roberto Vannacci, per molti il volto nuovo della destra italiana. Neanche a farlo apposto, l’europarlamentare leghista si trova in queste ore in visita nella provincia di Brescia, a pochi chilometri dunque da Salò, la “capitale” della Repubblica Sociale Italia, dove tiene banco il dibattito sulla revoca ... 🔗ilgiorno.it

Prato, la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini approda in Consiglio comunale - Prato, 11 aprile 2025 - Alla vigilia dell'80esimo anniversario della Liberazione nazionale, approderà in Consiglio comunale il 17 aprile la revoca della cittadinanza onoraria della città di Prato a Benito Mussolini, assegnata al Duce il 19 maggio 1924: dopo 101 anni, come già fatto da altre città come ad esempio Salò, il Consiglio comunale discuterà dell'annullamento dell'onorificenza. L'atto è stato presentato stamani, 11 aprile, dalla sindaca Ilaria Bugetti, dal presidente del Consiglio comunale Lorenzo Tinagli, dall'assessora alla Memoria Chiara Bartalini, il presidente della Fondazione ... 🔗lanazione.it

La questione della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini a Salò spacca ancora l’Italia - SALÒ (Brescia) – Sono passati ottant’anni dalla fine della guerra. Centouno da quell’onorificenza a Benito Mussolini, iscritta con tutti gli onori nei registri del Comune. Ma il nome di Salò, quella piccola cittadina sulla sponda besciana del Lago di Garda diventata la capitale dell’effimera Repubblica sociale, nata sotto l’ala nazista, non smette di essere un simbolo e di dividere. La maggioranza di centrosinistra vorrebbe revocare la cittadinanza onoraria, conferita al fondatore del fascismo ben prima di ritrovarsi al centro della storia tragica della Rsi. 🔗ilgiorno.it

Le notizie più recenti da fonti esterne

Togliere la cittadinanza al defunto Mussolini è solo un atto ipocrita; Salò revoca la cittadinanza a Mussolini; Cittadinanza onoraria, persone indegne e giustiziabilità; Il disonore del cittadino Mussolini e le Predappio d'Italia. 🔗Su questo argomento da altre fonti

togliere cittadinanza defunto mussolini 25 Aprile, nipote di Mussolini: revoca cittadinanza non cambia storia - "La moda di togliere la cittadinanza a mio nonno è partita già prima che Giorgia Meloni andasse al governo", aggiunge in un'intervista al Resto del Carlino Edda Negri Mussolini ... 🔗msn.com

togliere cittadinanza defunto mussolini Comune in Emilia-Romagna revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini e la dà a Matteotti - In occasione del 25 Aprile il Comune di San Clemente, in Emilia-Romagna, ha revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e ha deciso di conferirla a Giacomo ... 🔗fanpage.it

Revocata la cittadinanza a Mussolini. La sindaca di San Clemente: «Siamo stati coraggiosi». I complimenti della Boldrini - Un clima particolare in cui il Comune di San Clemente ha revocato, la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e contestualmente ha conferito ... Dico che era davvero il tempo di lanciare un segnale ... 🔗corriereadriatico.it

Video Togliere cittadinanza