Teoremi ingiusti reputazioni in fumo

 teoremi ingiusti reputazioni in fumo

© Ilrestodelcarlino.it - "Teoremi ingiusti, reputazioni in fumo"

Nel processo sui presunti affidi illeciti di bambini a Bibbiano si sono susseguite venerdì le arringhe difensive per la psicologa Imelda Bonaretti e altre tre professioniste. Per Federica Alfieri, psicologa dell’Ausl difesa dagli avvocati Mario Bonati e Federico Donelli, il pubblico ministero Valentina Salvi ha domandato 2 anni, con le attenuanti generiche, per falso in una relazione e l’assoluzione da un’altra accusa. "L’impostazione della requisitoria del pm per Alfieri è stata in parte diversa rispetto all’udienza preliminare - ha esordito Donelli - perché l’idea che le psicologhe fossero asservite ai servizi sociali è scomparsa". Cita la testimonianza di Gaddomaria Grassi, ex direttore del dipartimento Salute mentale dell’Ausl: "Riferì che c’era diversità di vedute tra Alfieri e i servizi e che lei aveva manifestato il desiderio di cambiare". 🔗Ilrestodelcarlino.it

Le notizie più recenti da fonti esterne

Con il contrasto a fumo e alcol 1 miliardo di risparmio per il Ssn: nasce l'Osservatorio -   La prevenzione, che parte dagli stili di vita, è la chiave per mantenersi in salute ma anche per garantire la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale. Tanto che, solo con azioni di contrasto a fumo, alcolici, sedentarietà e cattiva alimentazione, si potrebbe risparmiare in Italia oltre un miliardo di euro l'anno solamente per i costi sanitari diretti. E' la stima presentata in occasione del lancio dell'Osservatorio sull'Economia della Salute Pubblica per il cambiamento del sistema sanitario italiano, fondato dall'Alta scuola di economia e management dei sistemi sanitari ... 🔗iltempo.it

L'accesso a Medicina e il fumo negli occhi: parla Carlo Palermo - L’ospite delle Pecore Elettriche di oggi è il dottor Carlo Palermo, presidente di ANAAO-ASSOMED, con il quale parliamo della riforma di accesso a Medicina. 🔗quotidiano.net

Cannabis light fuorilegge col decreto sicurezza: in 24 ore in fumo 500 milioni (e 30mila posti di lavoro) - C'è Made in Italy e Made in Italy. E se il vino italiano va sostenuto e protetto dai dazi statunitensi, il comparto della cannabis light, nonostante conti un giro d'affari da mezzo miliardo e dia lavoro a circa 30mila persone, può essere raso al suolo con una decretazione d'urgenza. Da un giorno... 🔗cataniatoday.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Teoremi ingiusti, reputazioni in fumo. 🔗Cosa riportano altre fonti

Video Teoremi ingiusti