Sul rancore ossia bere tutti i giorni veleno sperando che uccida il tuo nemico

© Ilnapolista.it - Sul rancore, ossia “bere tutti i giorni veleno sperando che uccida il tuo nemico”
Cosa riportano altre fonti
Mantenere una corretta idratazione è una regola di salute che vale per tutti ma che per le donne può assumere un ruolo ancora più importante, specie in alcuni periodi della vita. Dall’età fertile alla menopausa, ecco quanta acqua bisognerebbe bere e perché - Il 22 marzo ricorre la Giornata Mondiale dell’Acqua, World Water Day, istituita nel 1993 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare sull’importanza dell’acqua dolce e sulla necessità di proteggere a livello globale e attraverso scelte sostenibili, questa preziosa risorsa. ... 🔗iodonna.it
Vinitaly fa miracoli, il commissario Ue alla Salute sorprende tutti: “Bere vino con moderazione può avere effetti positivi” - Il commissario europeo incontra il ministro Lollobrigida, dice no alla demonizzazione, parla di effetti benefici e loda l'esempio italiano nella comunicazione 🔗gamberorosso.it
Bere acqua tiepida al mattino: tutti i benefici e i miti da sfatare - Bere acqua tiepida al mattino è una pratica antica e viene spesso promossa come un toccasana per la salute. Sebbene non sia una cura miracolosa, può offrire diversi benefici, soprattutto se inserita in uno stile di vita sano. Ecco allora una serie di motivi per cui sarebbe bene introdurre questa abitudine nella propria routine e un elenco dei miti da sfatare al riguardo. Reidratazione Dopo il digiuno notturno, il corpo ha bisogno di essere reidratato. 🔗iltempo.it
Una tendopoli sulla banchina del Tevere: sgomberata favela con vista sul "Cupolone" romatoday.it
Confedilizia, due misure per rivitalizzare il commercio. Spaziani Testa: "Incontro fra domanda e offerta" iltempo.it
Il tennista Paul: “Ecco perché tifo Lazio, adoro Guendouzi. Con la Juve…” golssip.it
“Buy Transatlantic”. La via italiana per appalti tech e sicurezza formiche.net
Siamo nel 1975 o nel 2025? ilgiorno.it
Etichette allarmistiche sulle bottiglie di vino: l’Irlanda ci ripensa. Ecco perché gamberorosso.it