Stop al gas russo l’Ue ora fa sul serio | ecco il piano per azzerare le importazioni entro il 2027

A prescindere da come finirà la guerra in Ucraina, l’Unione europea ha tutta l’intenzione di tagliare gli ultimi legami energetici che ancora la legano alla Russia. La Commissione europea ha svelato la propria strategia per affrancarsi una volta per tutte dai combustibili fossili di Mosca e che dovrebbe portare entro il 2027 a un divieto di tutte le importazioni di gas – sia via tubo che liquido – entro il 2027. In realtà, la roadmap presentata oggi a Bruxelles è una comunicazione non vincolante, che apre dunque alla possibilità che alcuni Stati membri – per esempio la Slovacchia di Robert Fico, tra i leader europei ideologicamente più vicini a Vladimir Putin – non cambino di una virgola le proprie forniture energetiche.Piani nazionali entro fine annoPer ovviare a questo problema, il commissario europeo all’Energia, il danese Dan Jorgensen, ha annunciato che a giugno arriverà una proposta legislativa vera e propria per vincolare gli Stati membri a presentare «entro fine anno» piani nazionali per «pianificare e monitorare l’eliminazione» delle importazioni da Mosca. 🔗Leggi su Open.online

Immagine generica

Se ne parla anche su altri siti

Stop al gas russo, l’Ue vuole la rescissione dei contratti - Dall’inizio della guerra in Ucraina l’Unione europea si è trovata di fronte alla difficoltà di dover gestire l’emergenza energetica derivante dalle grandi quantità di gas che venivano – e in parte ancora vengono – importate dalla Russia. Il problema, oggi, è rappresentato dai contratti a lungo termine che legano ancora le aziende europee al gas russo, con Bruxelles che starebbe studiando delle opzioni legali che consentano a tali soggetti europei la rescissione dei contratti senza il pagamento di pesanti penali a Mosca. 🔗quifinanza.it

Gas russo, +18% dell’import da Mosca verso l’Ue nel 2024 nonostante sanzioni e piani per stop forniture, maggiori importazioni in Italia, Francia e Repubblica Ceca - Un buco nell'acqua le sanzioni europee e i piani per lo stop alla fornitura di gas russo secondo l'ultimo report del think tank Ember Nel 2024 si è registrato un aumento del 18% di gas russo verso l'Europa. E questo nonostante da anni l'Unione europea infligga sanzioni a Mosca e pensi a piani 🔗ilgiornaleditalia.it

Altre sanzioni Ue in arrivo, stop al gas russo dal 2027 e dazi al 100% sui fertilizzanti. Rischio di nuovi rincari - Sebbene i risultati delle sanzioni imposte alla Russia siano stati sinora molto inferiori a quanto sperato, finendo per danneggiare più le economie europee che quella di Mosca, Bruxelles intende insistere su questa strada. Con il sostegno statunitense che vacilla, l’Europa si trova con il cerino in mano. Incapace di sostenere militarmente l’Ucraina come facevano gli Usa, l’Ue prova a giocare l’unica “arma” di cui ritiene di disporre, quella economica. 🔗ilfattoquotidiano.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

L’Unione Europea determinata nello stop al gas russo; Ue, dal 2027 addio al gas russo. Ecco come l’Europa fermerà le forniture da Mosca; Gas, la Commissione Ue: «Blocco totale dell’import dalla Russia entro il 2027»; L’Ue dice stop all’energia russa: stop ai contratti entro fine anno e addio all’import nel 2027. 🔗Se ne parla anche su altri siti

stop gas russo ueUe, stop totale al gas russo entro il 2027: “Nel 2024 pagati 23 miliardi a Mosca. Ora basta” - La Commissione ha preparato una Roadmap che prevede almeno due passaggi per interrompere del tutto i rifornimenti. Il prezzo ad Amsterdam è tornato a salire ... 🔗repubblica.it

stop gas russo ueRoadmap Ue, stop al gas russo su mercati spot da fine 2025 - Divieto di importazione di gas russo sul mercato spot e nei contratti a lungo termine, piani nazionali per coordinare l'azione dei Ventisette e norme più rigide per le aziende: lo prevede la 'Roadmap ... 🔗ansa.it

stop gas russo ueStop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia: il piano Ue per tagliare i ponti con Mosca - Entro fine anno scatterà il divieto di scambiare il metano russo sul mercato spot, i contratti a lungo termine andranno interrotti nel 2027. Ungheria e Slovacchia dovranno azzerare gli acquisti di gre ... 🔗msn.com