Spazio i Planetari compiono 100 anni | festa a Città della Scienza

Il 7 maggio del 1925, al Deutsches Museum di Monaco di Baviera, veniva aperto al pubblico il primo Planetario. A 100 anni di distanza, i Planetari di tutto il mondo festeggiano la ricorrenza con una serie di manifestazioni che culmineranno proprio nella data del centenario. L’Associazione dei Planetari Italiani, PLANit, partecipa ai festeggiamenti organizzando un evento speciale in collaborazione con Focus e CittàdellaScienza. che si svolgerà al Planetario domani, mercoledì 7 maggio, a partire dalle 18:30. All’appuntamento Roberto Ragazzoni, presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), introdotto dai saluti istituzionali del presidente di CittàdellaScienza, Riccardo Villari, con un intervento dal titolo “Cieli immensi e cieli infiniti”, che si riferisce ai cieli immensi dei Planetari e a quelli infiniti che gli astronomi osservano dalle cime delle montagne più remote della Terra e dallo Spazio. 🔗Ildenaro.it

Immagine generica

Su questo argomento da altre fonti

Aumentare lo spazio Cloud gratuito al massimo, fino a 100 GB - Alla fine siamo diventati tutti schiavi del cloud. iCloud di Apple è sempre stato poco generoso con i sui 5 GB gratuiti di spazio (ma tanto chi usa apple è abituato a pagare), mentre Google, con Google Foto, dopo anni di backup gratuito ha costretto tutti a pagare quei 2 Euro al mese per avere più spazio in cui salvare le foto ed i video.Prima o poi gli spazi gratuiti di iCloud e Goole Foto finiscono per tutti e chi già sta pagando potrebbe avere necessità, presto, di pagare per ulteriori Giga di spazio. 🔗.com

Osservate nello Spazio misteriose esplosioni stellari: sono 100 volte più luminose di una supernova - Dopo la prima esplosione di questo tipo osservata nel 2018, gli astronomi ne hanno intercettate altre con le stesse caratteristiche: li hanno chiamati "transienti ottici blu e veloci" ("Luminous Fast Blue Optical Transient") e potrebbero permetterci di conoscere meglio i buchi neri e la materia oscura.Continua a leggere 🔗fanpage.it

Terzo mandato, De Luca ironico: “Ora spazio a politica di alto valore”. Manfredi: “Decisione Consulta va rispettata” - De Luca dopo il pronunciamento della Corte Costituzionale che ha bocciato il terzo mandato: "Noi pensiamo a lavorare". E pubblica l'elenco dei cantieri da aprire.Continua a leggere 🔗fanpage.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

I planetari compiono 100 anni. 🔗Su questo argomento da altre fonti

spazio planetari compiono 100a 100 anni dal primo planetario, le celebrazioni in tutto il mondo coinvolgono anche Napoli con eventi speciali - Il centenario del planetario del Deutsches Museum di Monaco di Baviera viene celebrato a Napoli con eventi organizzati da PLANit, Focus e Città della Scienza, tra conferenze, filmati e osservazioni as ... 🔗gaeta.it