Sguardi che curano | a Firenze la fotografia diventa strumento per leggere le periferie

sguardi che curano   a firenze la fotografia diventa strumento per leggere le periferie

© Lanazione.it - Sguardi che curano: a Firenze la fotografia diventa strumento per leggere le periferie

Firenze, 6 maggio 2025 – Può la fotografia essere una cura per la città? A questa domanda prova a rispondere il corso “La fotografia come cura per la città”, un’iniziativa originale e ricca di significato promossa dalla Fondazione Architetti Firenze in collaborazione con la Fondazione Studio Marangoni e l’Università degli Studi di Firenze.Il percorso formativo si svolgerà tra il 15 maggio e il 18 giugno e si inserisce nell’anno del cinquantesimo anniversario dalla morte di Pier Paolo Pasolini, proprio a partire da uno dei temi centrali del suo pensiero: le periferie.Non a caso, il corso intende stimolare uno sguardo nuovo e consapevole su luoghi spesso dimenticati, offrendo un approccio fotografico che diventa indagine sociale e strumento critico. La riflessione si svilupperà in quattro moduli, con il contributo di importanti nomi della fotografia e della critica architettonica, tra cui Roberta Valtorta, Giovanni Hänninen e Andrea Vierucci. 🔗Lanazione.it

Le notizie più recenti da fonti esterne

Benessere dei cittadini, Firenze al primo posto in Italia - Firenze, 4 aprile 2025 – E' Firenze la città metropolitana italiana che nel 2024 è stata capace di generare il più alto livello di 'valore pubblico', vale a dire benessere sociale, economico, ambientale, sanitario e istituzionale a favore di cittadini, imprese e altri portatori di interesse. La città toscana fa un balzo di tre posizioni, scalzando dalla prima piazza Milano che comunque resta prima per valore economico generato. 🔗lanazione.it

Firenze, donna tra i binari: stop ai treni sulla linea per Empoli - Firenze, 9 aprile 2025 – Ritardi e cancellazioni sulla linea ferroviaria Firenze-Empoli che si sono appena conclusi: c’è stato uno stop di mezz’ora alla circolazione, dalle 12,45 alle 13,15, a causa di una persona che girovagava sui binari alle Piagge. Sono intervenuti polizia, carabinieri, 118 e vigili del fuoco. La donna, che era in stato confusionale, è stata bloccata e ricoverata all’ospedale di Careggi. 🔗lanazione.it

Metrocittà Firenze, incontro studenti e delegata alla scuola - Firenze, 17 aprile 2025 - Una delegazione di studenti del collettivo K1 e i rappresentanti di istituto del Machiavelli Capponi, Leonardo da Vinci e Istituto d'Arte di Porta Romana ha incontrato i tecnici della Città metropolitana di Firenze insieme alla consigliera Beatrice Barbieri, delegata alla programmazione della rete scolastica. Il confronto, si legge in una nota, "è stato costruttivo e franco, con apertura all'ascolto delle istanze della delegazione, principalmente richieste di soluzione ai problemi posti dal coesistere di un cantiere con l'attività didattica al Leonardo da Vinci e in ... 🔗lanazione.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Sguardi che curano: a Firenze la fotografia diventa strumento per leggere le periferie. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

sguardi curano firenze fotografia Sguardi che curano: a Firenze la fotografia diventa strumento per leggere le periferie - Al via il 15 maggio un ciclo di incontri tra cultura, formazione e impegno sociale promosso dalla Fondazione Architetti Firenze, con tappa simbolica intorno al carcere di Sollicciano ... 🔗lanazione.it

Video Sguardi che