Save the children come amica delle mamme Toscana terza in Italia

© Lanazione.it - Save the children, come amica delle mamme Toscana terza in Italia
Altre fonti ne stanno dando notizia
I dati da uno studio di Inps-Save the Children sui dati del 2022 sembrano indicare un trend positivo. I parametri variabili sono territorio di residenza, dimensioni azienda e tipo di contratto. - Territorio di residenza, dimensione dell’azienda in cui si lavora, tipo di contratto e reddito: sono i fattori che determinano il profilo di chi va in congedo di paternità in Italia secondo Inps e Save the Children. Leggi anche › Negato il congedo di paternità alla seconda mamma: il caso arriva alla Consulta iO Donna ©RIPRODUZIONE RISERVATA L'articolo Congedo di paternità: il numero dei padri che lo chiedono è triplicato in 10 anni sembra essere il primo su iO Donna. 🔗iodonna.it
L'ultimo rapporto di Save the Children rivela come le donne italiane siano costrette a difficili equilibrismi tra lavoro, famiglia e aspirazioni personali in un sistema che le penalizza - Sospesa nel vuoto e, sotto di lei, nessuna rete di protezione. Un passo falso, e tutto potrebbe crollare. Non è un numero circense, ma la quotidianità di milioni di donne italiane, quelle “madri equilibriste” che ogni giorno compiono acrobazie silenziose per tenere insieme una vita che il sistema rende intrinsecamente precaria. Nell’Italia del 2025, diventare madre equivale ancora a una scelta rivoluzionaria, una forma di resistenza in un contesto che penalizza invece di sostenere. 🔗iodonna.it
“In Italia le madri sono sempre più sole e penalizzate sul lavoro”. Save the Children lancia l’allarme - In Italia, il 2024 ha registrato un nuovo record negativo delle nascite con soli 370.000 nuovi nati, una flessione del 2,6% rispetto all’anno precedente. L’età media delle madri al parto ha raggiunto i 32,6 anni, parallelamente il tasso di fecondità totale ha subito un’ulteriore contrazione, attestandosi a 1,18 figli per donna, inferiore anche al minimo storico dell’1,19 registrato nel 1995. Il Sud e le Isole hanno registrato i cali più significativi di nuove nascite, rispettivamente del 4,2% e del 4,9%. 🔗lanotiziagiornale.it
Approfondimenti da altre fonti
Save the Children, E-R seconda regione più 'amica delle mamme'; Save the children, come amica delle mamme Toscana terza in Italia; La Puglia non è regione amica delle mamme: in fondo alla classifica del rapporto Save the children; Bvlgari, da 15 anni al fianco di Save the Children. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Save the children, come amica delle mamme Toscana terza in Italia - Firenze, 6 maggio 2025 - Anche quest'anno tra le regioni più "amiche delle mamme", la Toscana si conferma al terzo posto dell'indice generale nella ricerca svolta da Save the Children, dopo la ... 🔗lanazione.it
Save the children, come amica delle mamme Toscana 3/a in Italia - (ANSA) - FIRENZE, 06 MAG - Anche quest'anno tra le regioni più 'amiche delle mamme', la Toscana si conferma al terzo posto dell'indice generale nelal ricerca svolta da Save the children, dopo la Provi ... 🔗msn.com
Save the Children, E-R seconda regione più 'amica delle mamme' - L'Emilia-Romagna è la seconda regione italiana più "amica delle mamme". 🔗ansa.it
Tifoso aggredito davanti al figlio, scattano tre arresti. Uno è il padre del bimbo quotidianodipuglia.i
Cessa l'attività convenzionale con la Asl di un medico di famiglia pescarese ilpescara.it
Sorpresi a rubare in farmacia, aggrediscono titolare e dipendente, poi anche gli agenti veronasera.it
Porto Livorno, via libera della giunta regionale alla nomina di Gariglio. E c'è la svolta per la Darsena ... livornotoday.it
Inter, Bastoni: “Non ci sono favoriti. Yamal? Uno dei migliori” ilprimatonazionale.i
Anna Wintour arriva al Met Gala 2025 con una macchia sul vestito novella2000.it