Sanità territoriale la riforma è ancora bloccata | solo il 27% di Case della comunità è operativo

sanità territoriale la riforma è ancora bloccata   solo il 27 di case della comunità è operativo

© Ilfattoquotidiano.it - Sanità territoriale, la riforma è ancora bloccata: solo il 2,7% di Case della comunità è operativo

Era il punto debole del sistema pre Covid, continua a esserlo anche nel post emergenza pandemia. E nonostante gli investimenti annunciati. La riforma dell’assistenza territoriale in Italia arranca: come denunciato dall’Osservatorio Gimbe sul Servizio sanitario nazionale e sull’attuazione della missione Salute del Pnrr, solo il 2,7 per cento delle Case della comunità è pienamente operativo, per gli ospedali di comunità nessuno ha tutti i servizi attivi e per il fascicolo sanitario elettronico nessuna Regione risulta operativa al 100 per cento.“Al 31 marzo 2025 – afferma Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe – per la Missione Salute del Pnrr non era prevista alcuna scadenza europea e l’unica scadenza nazionale è stata rispettata. Tuttavia, al di là del rispetto delle scadenze formali, a poco più di un anno dalla rendicontazione finale, la riforma dell’assistenza territoriale e l’attuazione del Fascicolo Sanitario Elettronico procedono decisamente a rilento, con marcate diseguaglianze tra le Regioni”. 🔗Ilfattoquotidiano.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Sanità territoriale tra Cot, case e ospedali di comunità: ecco il modello Toscana. La mappa delle strutture coinvolte - Firenze, 12 marzo 2025 – In Toscana si sperimenta la nuova sanità territoriale. Prima del termine fissato per la conclusione e il collaudo di case e ospedali di comunità che affiancheranno le centrali operative territoriali (Cot), regia e vera novità della nuova architettura, prende il via un percorso di sperimentazione dei servizi di prossimità condiviso con i sindacati dei pensionati. Trentasei le strutture coinvolte in tutta la regione, tra Cot, case e ospedali di comunità, un pubblico composto da anziani e malati cronici e ovviamente i professionisti del sistema sanitario. 🔗lanazione.it

Riforma Cartabia e intelligenza artificiale: la giustizia territoriale tra trasformazione normativa e innovazione tecnologica - Mercoledì 15 maggio 2025, alle ore 15:30, presso l’Aula Magna Livatino del Tribunale di Avellino (Piazza D’Armi, 1), si terrà il convegno dal titolo “Il futuro della giustizia territoriale: dalla riforma Cartabia all’intelligenza artificiale”, promosso dall’associazione Schierarsi. Apertura... 🔗avellinotoday.it

Sanità, le sanzioni per i medici sospesi o radiati saranno subito esecutive: cosa dice la riforma - Il Ministero della Salute ha annunciato una riforma che renderà immediatamente esecutive le sanzioni disciplinari per i medici decise dagli Ordini professionali, eliminando la sospensione automatica del provvedimento in caso di ricorso. La misura punterebbe a velocizzare i procedimenti e garantire maggiore tutela ai pazienti.Continua a leggere 🔗fanpage.it

Ne parlano su altre fonti

Sanità, Gimbe: Assistenza territoriale è in forte ritardo e troppo diseguale tra le Regioni; riforma sanitaria Sicilia Archives; Sulla sanità territoriale si è fermato tutto; Riforma della medicina generale, Scotti (FIMMG): «No a strumentalizzazioni del dissenso». 🔗Approfondimenti da altre fonti

Video Sanità territoriale