Referendum 8-9 giugno 2025 le posizioni dei partiti politici

referendum 89 giugno 2025 le posizioni dei partiti politici

© Lettera43.it - Referendum 8-9 giugno 2025, le posizioni dei partiti politici

Domenica 8 e lunedì 9 giugno gli aventi diritto sono chiamati a esprimersi in cinque Referendum abrogativi riguardanti alcune norme in tema di lavoro e in uno che invece come oggetto la cittadinanza per stranieri non appartenenti all’Unione europea. Perché ogni Referendum sia valido sarà necessario raggiungere il quorum: seggi aperti l’8 giugno dalle 7 alle 23 e il 9 giugno dalle 7 alle 15. Sarà possibile votare da fuorisede e anche dall’estero, in quest’ultimo caso per corrispondenza.Referendum 8-9 giugno 2025: i cinque quesitiVoto in occasioen di un Referendum (Imagoeconomica).Quattro dei cinque quesiti hanno per oggetto l’abrogazione di alcune norme in tema di lavoro, tre delle quali originariamente introdotte dal Jobs Act nel 2016. Il quinto e ultimo quesito del Referendum propone di ridurre da 10 a 5 anni il periodo di residenza legale necessario agli extracomunitari maggiorenni per poter richiedere la cittadinanza italiana. 🔗Lettera43.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Elezioni 2025 e referendum, si vota 25-26 maggio per amministrative, 8-9 giugno per i quesiti referendari - Il Consiglio dei ministri ha approvato il dl elezioni, che consentirà il voto delle prossime amministrative su due giorni, domenica e lunedì. Il primo turno delle amministrative dovrebbe svolgersi il 25-26 maggio, il secondo turno (accorpato ai referendum) l'8-9 giugno. L'articolo Elezioni 2025 e referendum, si vota 25-26 maggio per amministrative, 8-9 giugno per i quesiti referendari sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it

Referendum 8 e 9 giugno 2025: perché si vota. I 5 quesiti spiegati in modo semplice - L’8 e il 9 giugno 2025 si torna alle urne, questa volta per un Referendum abrogativo. Tutte le cittadine e i cittadini italiani possono esprimersi su cinque quesiti su temi fondamentali in tema di lavoro e cittadinanza.La questione è mantenere o abrogare specifiche norme legislative attualmente in vigore su licenziamenti e contratti a termine, su responsabilità negli appalti, oltre che sui requisiti per ottenere la cittadinanza italiana. 🔗leggioggi.it

Referendum 8-9 giugno 2025, quali documenti servono per andare a votare - Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 si terranno – in contemporanea al turno di ballottaggio delle Amministrative – cinque referendum abrogativi riguardanti la possibile modifica di alcune norme in materia di cittadinanza, licenziamento e sicurezza sul lavoro. Seggi aperti dalle ore 7 alle ore 23 la domenica e dalle ore 7 alle ore 15 il lunedì: previa domanda, gli studenti fuorisede potranno votare nel Comune di domicilio temporaneo. 🔗lettera43.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Referendum 8-9 giugno 2025; Referendum abrogativi 2025: cinque i quesiti, su lavoro e cittadinanza; REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO; Referendum 8-9 giugno 2025. 🔗Approfondimenti da altre fonti

referendum 89 giugno 2025 Referendum 8 e 9 giugno, per cosa si voterà e cosa significano i quesiti “abrogativi” - L'8 e il 9 giugno gli italiani saranno chiamati a votare per cinque referendum abrogativi che toccano temi centrali del lavoro e della cittadinanza ... 🔗fanpage.it

referendum 89 giugno 2025 Referendum 8-9 giugno: tutti al mare o tutti a votare? La lezione di Craxi e le paure del governo - Esponenti di FdI, FI e Lega hanno consigliato ai loro elettori di non votare ai referendum dell'8-9 giugno: l'astensionismo rischia di favorire il mancato raggiungimento del quorum. Un invito contesta ... 🔗tag24.it

referendum 89 giugno 2025 Referendum 8 e 9 giugno, tutto quello che c'è da sapere sui 5 quesiti - I referendum tutti abrogativi, cioè i cittadini possono chiedere di eliminare totalmente o in parte una norma. Riguardano lavoro e cittadinanza. 🔗msn.com

Video Referendum giugno