Quell’elezione di Gregorio X a Viterbo che durò tre anni 1268-71 e che creò il Conclave

quell elezione di gregorio x a viterbo che durò tre anni 126871 e che creò il conclave

© Bergamonews.it - Quell’elezione di Gregorio X a Viterbo che durò tre anni (1268-71) e che creò il Conclave

Chi ha inventato il Conclave? Gregorio X e il Concilio di Lione II. Quando? Nel 1274, dopo l’elezione più lunga della storia. Perché? Perché i cardinali, riuniti a Viterbo, non si mettevano d’accordo, discussero per due anni e nove mesi (1268-71) e i viterbesi inferociti scoperchiarono il tetto, li misero a pane e acqua e tagliarono gli stipendi finché non elessero Tebaldo Visconti, il beato Gregorio X al quale si deve l’istituzione ufficiale del “Conclave”, nel quale eleggere il Pontefice in un luogo chiuso e inaccessibile. Del provvedimento esiste copia nell’Archivio apostolico vaticano.durò 33 mesi l’elezione papale (finora) più lunga della storia a Viterbo dal 29 novembre 1268 al 1° settembre 1271. Portò alla proclamazione di Gregorio X, il Pontefice a cui si deve la promulgazione della “Ubi Periculum” (16 luglio 1274), la costituzione che, al termine del Concilio di Lione II, introduce il “Conclave”. 🔗Bergamonews.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Papa Francesco, il messaggio dietro la foto. “Per i detrattori non può governare. Ma quell’immagine dice il contrario” - Roma, 18 marzo 2025 – “La foto di papa Francesco che ha commosso il mondo risponde a una precisa scelta comunicativa della sala stampa della Santa Sede. In queste situazioni niente è affidato al caso”. Professor Federico Ruozzi, che significato ha la strategia della Santa Sede? "Hanno voluto far vedere che il Papa non solo è vivo come qualcuno in rete aveva messo in dubbio, ma anche che sta migliorando tanto che non è allettato, che partecipa alle attività quotidiane come può fare una persona ammalata e nello stesso tempo convalescente. 🔗quotidiano.net

Mercato Juve, Giuntoli vuole serrare le fila! Su quell’attaccante cresce la concorrenza: si è inserita una rivale italiana! - di Redazione JuventusNews24Mercato Juve, adesso Giuntoli ha fretta! Vuole anticipare quella rivale italiana che si è inserita per lui L’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport fa luce sul futuro di Lorenzo Lucca, bomber dell’Udinese conteso dal mercato Juventus, dall’Inter e, adesso, anche dal Milan. Ecco lo scenario disegnato dalla Rosea. LUCCA JUVE – «Altre opzioni saranno offerte dal mercato: Lorenzo Lucca, dodici gol in 33 partite stagionali, è una candidatura valida. 🔗juventusnews24.com

Di Gregorio esulta dopo Juve Lecce: il messaggio social del portiere bianconero che scatena i tifosi – FOTO - di Redazione JuventusNews24Di Gregorio esulta dopo Juventus Lecce: messaggio social del portiere bianconero che infiamma i tifosi – FOTO Dopo Juventus–Lecce, anche Michele Di Gregorio ha festeggiato sui social i tre punti importanti conquistati dalla squadra di Tudor. I bianconeri sono tornati in zona Champions scavalcando il Bologna di Italiano. Così l’estremo difensore della Juve su Instagram. 🔗juventusnews24.com

Se ne parla anche su altri siti

Il Papa che ha istituito le regole del Conclave, Gregorio X e quei 1006 giorni d'attesa: «Fu eletto con i cardinali segregati e costretti al freddo»; Cardinali chiusi a chiave e un Papa che non era nemmeno prete: il più lungo conclave della Chiesa; Gregorio X, il Papa che «inventò» il Conclave dopo 1006 giorni d'attesa; Habemus papam , tutto il latino che serve per seguire l'elezione del nuovo papa. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

quell elezione gregorio x Gregorio X, il Papa che «inventò» le regole del Conclave dopo 1006 giorni d'attesa: «Fu eletto con i cardinali segregati e costretti al freddo» - Tedaldo Visconti, nato a Piacenza, ideò le regole del conclave per l'elezione dei papi nel 1274 dopo che per arrivare alla sua scelta servirono quasi tre anni: gran parte della sua norma è intatta «pe ... 🔗corrieredibologna.corriere.it

quell elezione gregorio x Cardinali chiusi a chiave e un Papa che non era nemmeno prete: il più lungo conclave della Chiesa - Era il 1268 quando, a Viterbo, venne indetta una nuova elezione papale per scegliere il successore di Clemente IV, morto pochi giorni prima proprio nella cittadina laziale. In quegli anni l’Europa era ... 🔗laprovinciapavese.gelocal.it

Gregorio X, il Papa che «inventò» il Conclave dopo 1006 giorni d'attesa - Tedaldo Visconti, nato a Piacenza, ideò le regole del conclave per l'elezione dei papi nel 1274 dopo che per arrivare alla sua scelta servirono quasi tre anni: gran parte della sua norma è intatta «pe ... 🔗msn.com

Video Quell’elezione Gregorio