Perché il piano europeo per accogliere i ‘profughi della scienza’ è insufficiente

perché il piano europeo per accogliere i ‘profughi della scienza  è insufficiente

© Ilfattoquotidiano.it - Perché il piano europeo per accogliere i ‘profughi della scienza’ è insufficiente

Mentre l’amministrazione Trump scatena una guerra contro le università statunitensi – tra tagli selvaggi ai finanziamenti, repressione del dissenso e attacchi alla libertà accademica – l’Europa si alza e risponde aprendo le porte a ricercatori e scienziati in fuga. A Parigi, lunedì 5 maggio, durante la conferenza Choose Europe for Science, Emmanuel Macron e Ursula von der Leyen hanno presentato il loro piano d’azione: mezzo miliardo di euro (per il triennio 2025-2027) in incentivi finanziari, programmi di “asilo scientifico” e fondi speciali per il trasferimento dei ricercatori. L’European Research Council raddoppierà il budget destinato al trasferimento dei ricercatori nell’Ue, portandolo fino a 2 milioni di euro per candidato. È questa la controffensiva con cui l’Unione europea ambisce a diventare la ‘nuova terra promessa’ della ricerca globale. 🔗Ilfattoquotidiano.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Il parlamento europeo ha approvato il piano di riarmo dell’Ue - Mercoledì il parlamento europeo ha approvato con 419 voti a favore, 204 contrari e 46 astenuti il Libro Bianco sul futuro della difesa europea. Il testo invita l’Ue ad agire con «urgenza» per garantire la sicurezza comune e accoglie con favore il piano ReArm Europe, proposto dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Il piano, che mira a rafforzare la capacità industriale e la cooperazione militare tra i Paesi membri, sarà discusso nuovamente nella riunione del Consiglio europeo prevista per il 20 e 21 marzo, dove dovrebbe essere approvato definitivamente. 🔗lettera43.it

Droni, missili, navi e guerra elettronica: ecco in cosa consiste il piano europeo da 800 miliardi. Vertice a Palazzo Chigi - La cifra è alta ed è già stata annunciata: 800 miliardi di euro per rafforzare la sicurezza comune europea e far fronte a tutti gli scenari. Anche ai peggiori. Ma in cosa... 🔗ilmessaggero.it

Piano di riarmo europeo, il Pd si spacca in tre - Divorzio all'italiana, il remake. Una produzione ambientata tra il Parlamento europeo di Strasburgo e la terrazza del Nazareno a Roma, ed una protagonista unica, Elly Schlein, molto più versata ai toni della tragedia che a quelli della commedia. Così alla fine questa due giorni europea del Pd rischia di essere il mero resoconto di una debacle, che via via assume caratteristiche sempre più esilaranti. 🔗iltempo.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Perché il piano europeo per accogliere i ‘profughi della scienza’ è insufficiente; Sui migranti l’Ue punta sul modello Italia-Albania. Ecco come; Sicurezza e accoglienza: che cosa c'è nei programmi dei partiti; Il piano della Svezia per mandare via i migranti. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

Video Perché piano